L'ampio spazio di oscillazione di +/- 22,5 gradi consente un lavoro semplice anche su terreni irregolari e pendii.
La compensazione idraulica assicura una pressione di appoggio uniforme lungo tutta la barra falciante. La pressione di appoggio della barra è regolabile in modo continuo a seconda della conformazione del terreno ed a seconda che la falciatrice sia dotata di dispositivo formaandana o condizionatore. La compensazione idraulica è ben visibile sul manometro.
Un'ampia libertà dal suolo di 50 cm a fine campo garantisce il passaggio sulle andane senza danneggiarle e ne aumenta la maneggevolezza in presenza di ostacoli, per esempio paletti di recinzione.
Durante il sollevamento l'unità falciante viene bloccata tramite un cilindro stabilizzante. Così ne viene impedita l'oscillazione. Ciò semplifica il passaggio sulle andane e garantisce stabilità durante il trasporto su strada.
Per NOVACAT 352 / 402 / 442 sono possibili 2 posizioni di montaggio della falciatrice. Ruotando il supporto di 180 ° è possibile sfruttare in modo ottimale la larghezza di lavoro con falciatrici frontali da 3 m e da 3,5 m. NOVACAT 262 / 302 / 352 V sono ideali per la combinazione con falciatrici frontali da 3 m.
Dalla metà degli anni '80 nello sviluppo delle barre falcianti puntiamo sul "taglio volante".
Nelle NOVACAT laterali la sospensione centrale stabilizza in modo uniforme la barra falciante lungo tutta la larghezza di lavoro. La falciatrice scivola su qualsiasi irregolarità del terreno. Il foraggio resta pulito e si risparmia carburante grazie alla potenza richiesta ridotta.
Grazie all'altezza di taglio uniforme beneficerete di una ricrescita ottimale del foraggio con conseguente maggiore raccolto.