I modelli NOVACAT V 8400 e V 9200 sono costruiti in modo molto compatto. Supporti laterali ricurvi consentono l'impiego di un attacco estremamente corto. Ciò garantisce un peso ridotto ed una posizione del baricentro vicina al trattore. A seconda del tipo di terreno, entrambe le falciatrici combinate sono impiegabili senza problemi anche con trattori a 4 cilindri.
Grazie alle due differenti posizioni di montaggio delle unità falcianti posteriori, è possibile impostare la larghezza di lavoro della NOVACAT V 8400 su 8,12 m o 8,36 m e quella della NOVACAT V 9200 su 8,95 m o 9,2 m. La distanza tra le barre falcianti è di 2,03 m, risp. 2,28 m.
La compensazione idraulica assicura una pressione di appoggio uniforme lungo tutta la barra falciante. La pressione di appoggio della barra è regolabile in modo continuo tramite il distributore idraulico a doppio effetto, a seconda della conformazione del terreno ed a seconda che la falciatrice sia dotata di dispositivo formaandana o condizionatore. La compensazione idraulica è ben visibile sul manometro.
La sospensione centrale delle barre falcianti consente un'oscillazione a pendolo di +20 ° / -16 °, garantendo così un adattamento ottimale al terreno.
In posizione di fine campo le due unità falcianti vengono stabilizzate rispettivamente mediante un piccolo cilindro. Così se ne evita l'oscillazione in posizione sollevata.
Le falciatrici possono essere sollevate insieme oppure singolarmente. Il sollevamento singolo avviene tramite un distributore idraulico comune e la selezione tramite il comando elettronico a preselezione, oppure, su richiesta, tramite due distributori idraulici separati.