
Novità: ranghinatore a nastro da montagna MERGENTO F ALPIN
PÖTTINGER lancia sul mercato il suo ranghinatore a nastro da montagna
Essere di casa nelle Alpi e la fienagione – questi due concetti segnano profondamente la storia di PÖTTINGER. Nel 1960 il leggendario ranghinatore a nastro rivoluzionò la fienagione di montagna. Oggi con il MERGENTO F 4010 ALPIN lo specialista per la fienagione stabilisce un'ulteriore pietra miliare nella meccanizzazione agricola montana. Con una larghezza di lavoro DIN di 4,0 m il ranghinatore a nastro impressiona anche su pendii molto ripidi.
Il foraggio migliore
MERGENTO F ALPIN si distingue per la sua qualità di rastrellamento estremamente pulita. Il ranghinatore a nastro raccoglie il foraggio dal terreno in modo pulito tramite il pick-up guidato. Senza ulteriore contatto col terreno, viene trasportato delicatamente verso l’andana tramite i nastri trasportatori trasversali e depositato lì. Ne derivano due vantaggi fondamentali:
- Sporcizia e sassi restano sul terreno, poiché non vengono raccolti dai denti del pick-up
- Le perdite per sbriciolamento vengono ridotte al minimo, perché il foraggio non viene trascinato sul terreno. Un vantaggio soprattutto con foraggio secco come il fieno
Sicurezza sui pendii
Il ranghinatore a nastro frontale da montagna di PÖTTINGER è un vero peso leggero. Con un peso di solo 575 kg – con una larghezza di raccolta di 3,08 m – il lavoro su pendii ripidi resta sicuro. Il deflettore in lamiera con rullo convogliatore e telo ed il nastro trasportatore trasversale abbassato di 77 mm contribuiscono a massima sicurezza d'impiego sui terreni montani. Questi garantiscono andane perfettamente formate e sicurezza funzionale anche in discesa.
Tre pattini di scorrimento scansionano il terreno e guidano perfettamente il ranghinatore a nastro su qualsiasi irregolarità del terreno. I pattini a pettine di nuova concezione sono posizionati direttamente nella zona di presa dei denti. Così la penetrazione nel terreno è praticamente esclusa ed il foraggio resta pulito. L'unità a nastro è dotata di una sospensione centrale completamente mobile. Il bilanciere montato centralmente consente un'oscillazione di +/- 8 gradi. Così il ranghinatore a nastro può adattarsi perfettamente a qualsiasi irregolarità del terreno, indipendentemente dall'inclinazione del trattore.
Flessibilità d'impiego allo stato puro
Con il MERGENTO F 4010 ALPIN si gode di una flessibilità unica nel suo genere. Il regime di giri ed il senso di rotazione del nastro trasportatore sono regolabili in modo confortevole direttamente dalla cabina. Così per il deposito dell'andana è possibile scegliere liberamente tra:
- Deposito dell'andana a sinistra
- Deposito dell'andana a destra
- Caricare il foraggio
Questo comporta enormi vantaggi soprattutto nel lavoro in montagna: ostacoli, superfici dalla forma irregolare o pendii ripidi che non sono praticabili con le macchine per la raccolta, possono essere lavorate in modo ottimale con il MERGENTO F 4010 ALPIN.
Sicurezza d'impiego
MERGENTO F 4010 ALPIN convince per massima robustezza nonostante la sua struttura leggera e compatta. Sia il pick-up che il nastro trasportatore trasversale sono azionati idraulicamente. Ciò avviene tramite l'impianto idraulico del trattore oppure tramite un impianto idraulico montato posteriormente alla macchina. Questo consente una struttura estremamente compatta ed una distribuzione ottimale del peso sul trattore.
Il nuovo alpinista tra i ranghinatori a nastro di PÖTTINGER garantisce massima qualità del foraggio anche su terreni accidentati e su pendii ripidi.