AMICO F e TERRIA – Nutrire il terreno

AMICO F e TERRIA – Nutrire il terreno

Impiegabile in modo flessibile

In futuro l'obiettivo è di impiegare le risorse mondiali in modo ancora più mirato ed efficiente. Perciò PÖTTINGER, per un lavoro ancora più efficiente sotto il profilo delle risorse, ha combinato i coltivatori semiportati TERRIA con il contenitore frontale AMICO F solo. Così con un solo passaggio è possibile effettuare i processi lavorativi della lavorazione del terreno e, contemporaneamente, della fertilizzazione.

Deposito del fertilizzante in superficie
 

Impiegabile in modo flessibile

Il TERRIA con sistema di distribuzione è impiegabile sia per il dissodamento profondo del terreno che per l'abbattimento delle stoppie. Grazie a differenti punti di deposizione del fertilizzante è possibile lavorare, in modo adeguato alle esigenze, differenti orizzonti del terreno. È possibile impostare 3 differenti profondità di deposito:

  • Top-placement: 100% di deposizione superiore
  • Mixed-placement: 50% di deposizione superiore e 50% di deposizione inferiore
  • Down-placement: 100% di deposizione inferiore
Deposito del fertilizzante nell'orizzonte di lavoro inferiore, nei pressi della suola del coltro
 

Lavorare in modo sostenibile

Obiettivo del processo lavorativo combinato è di dissodare il terreno e, contemporaneamente, di depositare il fertilizzante, poiché questo viene assorbito in modo ottimale mediante la deposizione diretta nel terreno. Con il deposito mirato di fertilizzante si evitano perdite di efficacia dovute al degassamento ed al dilavamento.
Grazie a questo processo lavorativo è possibile compensare con precisione in differenti strati del terreno la carenza di sostanze nutritive. Così viene favorita una crescita mirata delle radici tramite l'effetto di richiamo del fertilizzante. Una massa radicale molto accentuata favorisce la crescita delle piante e, soprattutto, la resistenza della pianta.

Deposizione precisa grazie al sistema di distribuzione
 

Facile coltivazione del terreno

La grande distanza tra le file dei coltivatori TERRIA ne consente un impiego sicuro anche in presenza di quantità elevate di massa organica. L'interramento di residui colturali ed erba avviene tramite differenti tipi di vomeri ed è possibile anche con alette – la scarpetta per fertilizzante si può lasciare sempre montata.

AMICO e TERRIA combinano lavorazione del terreno e fertilizzazione
 

Vari tipi di vomere

È possibile allestire il TERRIA con sistema di distribuzione con tre differenti varianti di attrezzi di lavoro, a seconda della modalità d'impiego. Tre esempi d'impiego:

  • Vomere a punta con alette e lamiera guida per Top-Placement
  • Vomere a punta con lamiera guida per Mixed-Placement
  • Vomere stretto da 40 mm per Down-Placement
Vomere stretto con scarpetta per fertilizzante
 

Vomere a punta con alette e lamiera guida

Con i vomeri ad alette si ottiene un'incisione totale a partire da 6 cm di profondità. Così stoppie ed erba vengono recise in modo sicuro – in questo caso è possibile una deposizione del fertilizzante in superficie con un larghezza di deposito di fino a 80 mm. Questa variante è particolarmente adatta in primavera per la lavorazione in superficie, ad esempio per una concimazione integrativa con fosfati al posto dell'aggiunta di fertilizzante per la semina singola.

Vomere a punta con lamiera guida

Il vomere a punta è particolarmente adatto per un dissodamento grossolano e la frantumazione del terreno. I residui colturali vengono rimescolati in profondità e viene frantumata un'eventuale compattazione del sottosuolo. Le piante seminate possono sviluppare la loro massa radicale verso il basso e lateralmente, così le sostanze nutritive sono assimilabili e disponibili per le piante lungo tutto l'orizzonte di lavoro.

Vomere stretto da 40 mm

Con il vomere stretto viene garantita una deposizione del fertilizzante con riduzione dell'erosione ad una profondità di fino a 35 cm. Le compattazioni dannose vengono frantumate, anche con terreni pesanti ed appiccicosi – le zolle restano nel terreno. La lavorazione primaria del suolo in autunno, con deposito del fertilizzante in profondità, è particolarmente adatta per la preparazione di campi adibiti alla coltivazione delle rape.

 

Per un impiego ottimale e mirato, PÖTTINGER propone differenti tipi di vomere con varie possibilità di combinazione degli scarichi sulla scarpetta per fertilizzante. Così si possono coprire molti campi di applicazione. Le possibilità elencate sono esempi per l'impiego pratico.

 

Top-placement

In questo caso la deposizione vicino alla scarpetta per fertilizzante viene impostata su 100% di deposizione superiore, così  la semente viene mescolata nello strato superiore del terreno, tra 0 e 5 cm. Il punto di deposizione si trova molto vicino alla parte posteriore dell'asta. Come fertilizzazione è possibile l'impiego in primavera durante la preparazione del letto di semina. Si evitano perdite di emissioni grazie ad una copertura immediata.

Per un'efficace rivegetazione  è possibile seminare leguminose che fungono da assimilatori di azoto. È anche possibile la semina di grandi quantità di leguminose a grana grossa, come le fave. Prima della semina del frumento, in autunno si può effettuare una concimazione iniziale, con un effetto uniforme del fertilizzante lungo tutta la fase di sviluppo giovanile delle piante.

 

Mixed-placement

Con un'impostazione su 50% di deposizione superiore e 50% di deposizione inferiore, il deposito avviene sia in superficie che nei pressi della suola del coltro. „La distribuzione del fertilizzante avviene lungo tutta la profondità di lavoro – perfetto per una concimazione integrativa con fosfati. Questo processo è adatto alla lavorazione primaria del suolo in autunno con profondità di lavoro a partire da 15 cm.
La massima efficienza si raggiunge nella lavorazione primaverile ed è perciò molto adatta alla coltivazione di mais. In questo caso il fertilizzante viene usato come fertilizzante iniziale nello strato superficiale del terreno per lo sviluppo giovanile delle piante – l'effetto di richiamo del deposito in profondità attira le radici verso il basso. Il fertilizzante accompagna la radice lungo la profondità di lavoro.

 

Down-placement

100% di deposizione inferiore del fertilizzante, con il punto di deposizione che si trova nei pressi della suola del coltro. Così è possibile depositare il fertilizzante nello strato inferiore del terreno, fino a 35 cm di profondità. Si ha un dissodamento profondo del terreno. È preferibile impiegare fertilizzanti azotati stabilizzati – si evitano perdite di emissioni. È possibile compensare ulteriori carenze di sostanze nutritive.
Durante la lavorazione autunnale il fertilizzante viene depositato in profondità e nel periodo invernale resta inattivo. La mineralizzazione di fertilizzante azotato stabilizzato inizia a partire da una temperatura del terreno di ca. 8 gradi – ideale per le barbabietole da zucchero, che grazie all'effetto di richiamo sviluppano le loro radici in questo orizzonte profondo per raggiungere l'umidità del terreno.

Articoli simili

Newsletter

NEWSLETTER

Ricevete periodicamente le notizie più importanti!

IscriveteVi subito

Utilizziamo cookies e tecnologie di tracciamento


Consideriamo importante la facilità d'uso, perciò sviluppiamo costantemente le offerte ed i servizi online presenti sul nostro sito web. Desideriamo mostrare contenuti e pubblicità adatti a lei. Continuando con la navigazione nel sito, verranno impostati i cookie tecnici necessari. Verranno impiegati prodotti di Google Marketing riguardanti dati personali solo se fornirà il suo pieno consenso ("Acconsento a tutti"). Potrà anche effettuare impostazioni personalizzate tramite le caselle di spunta.

Determinate tecnologie web e cookies contribuiscono a rendere questo sito web facilmente accessibile ed a rappresentarlo in modo intuitivo per l'utente. Ciò riguarda sia funzioni di base come la navigazione del sito web, che anche la corretta visualizzazione su Vostro browser o la richiesta del Vostro consenso. Questo sito web non funziona senza le suddette tecnologie web e cookies.

Scopo dei Cookies

Durata

Consenso ai Cookie

Memorizza se il banner al "Consenso ai Cookie" è stato accettato.

6 Mesi

Nazione (layer) e lingua (lang)

Memorizza la selezione della nazione e della lingua dell'utente.

6 Mesi

Maggiori informazioni

Desideriamo migliorarci costantemente per quanto riguarda la facilità d'uso e le prestazioni del nostro sito web. Perciò impieghiamo tecnologie di analisi (anche cookies), che misurano ed elaborano in modo anonimo quali contenuti del nostro sito web vengono sfruttati e quanto spesso questi vengono richiamati.

Scopo dei Cookies

Durata

Google Analytics

Analisi dell'uso di questa pagina, vedi sotto.

6 Mesi

Maggiori informazioni

Desideriamo mostrarvi contenuti interessanti sul nostro sito web e sui social media, perciò utilizziamo tecnologie web (anche cookies) di alcune aziende partner. Così i contenuti rappresentati verranno adattati e visualizzati in base al vostro comportamento di navigazione.

Scopo dei Cookies

Durata

YouTube

Incorporiamo sulla nostra pagina web video YouTube e per farlo usiamo la modalità di privacy avanzata di YouTube. Da parte di YouTube non vengono memorizzate informazioni sui visitatori di questo sito web, tranne quando questi visionano un video.Qui potete trovare informazioni aggiuntive:https://support.google.com/youtube/answer/171780?hl=dehttps://www.google.de/intl/de/policies/privacy/Non abbiamo nessun controllo sui Cookies di YouTube, potete bloccarli nelle impostazioni del vostro browser.

6 Mesi

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni
Loading...