Per i carri autocaricanti BOSS della Serie 3000 sono disponibili tre differenti carrelli di trasporto. I carri autocaricanti con piano di carico alto sono disponibili con una larghezza della carreggiata di 1.850 mm o 1.950 mm.
I carri autocaricanti con piano di carico basso ed assale singolo hanno una larghezza della carreggiata di 2.090 mm, quelli con assale Tandem di 2.200 mm. Inoltre, l'integrazione degli assali è particolarmente ampia, con 1.100 mm e 1.458 mm.
Un pacchetto completo, perfetto per l'impiego su terreni molto impegnativi.
Sono disponibili parafanghi per quasi tutti gli pneumatici e combinazioni di assali. Solo per larghezze della carreggiata di 1.950 mm500 mm in combinazione con pneumatici larghi ≥ non ci sono parafanghi disponibili. I parafanghi sono inclinati per evitare il deposito di sporcizia.
Tabelle di avviso evidenziano la larghezza complessiva del carro a seconda della tipizzazione. La larghezza esterna con parafanghi è di 2,36 m per i modelli con piano di carico alto e di 2,55 m o 2,6 m per i modelli con piano di carico basso (LP).
Sui carri autocaricanti BOSS 3000 il sistema di frenatura è di serie. È montata una frenatura pneumatica a 2 condotte.
La frenatura pneumatica garantisce la massima sicurezza sui pendii ed a alte velocità fino a 40 km/h.
L'allestimento più semplice è particolarmente adatto se i campi sono confinanti e le distanze di guida sono brevi. L'asse singolo offre inoltre la massima sicurezza sui pendii. L'assale può trasportare fino a 6,5 t ed è avvitato al telaio in modo fisso.
L'assale singolo ammortizzato è particolarmente indicato per carri di piccole dimensioni con elevata manovrabilità. L'ammortizzazione consente di ottenere l'omologazione per velocità fino a 40 km/h.
L'assale singolo ammortizzato è perfetto quando il foraggio deve essere trasportato su lunghe distanze. Inoltre aumenta il comfort generale di guida.
L'assale Tandem è la scelta migliore per i carichi più elevati e per una migliore stabilità sui pendii. Il carrello di trasporto è ammortizzato di serie ed è dotato di un bilanciere. Questo garantisce una distribuzione uniforme del peso e quindi un effetto frenante ottimale. La capacità di carico massima è di 9 t.
Questa variante è di serie sui modelli più grandi da 23,9 e 26,5 m³.