Redditività

×

Processo di raccolta più redditizio

FARO 4010 D COMBILINE
FARO 4010 D COMBILINE

Il carro autocaricante riesce a realizzare le fasi lavorative della raccolta, del taglio, della compattazione e del trasporto del prodotto con una sola macchina. I carri moderni vengono generalmente proposti come carri autocaricanti universali, fungendo così anche da vero e proprio carro da trasporto. Grazie alla massima flessibilità d'impiego (caricare e trasportare), la macchina è utilizzabile in modo ottimale.

L'impiego del carro autocaricante garantisce qualità di foraggio ed insilato ottimali a costi ridotti e rappresenta perciò il processo di raccolta del futuro.

Trattamento delicato del terreno con tecnologia ad alte prestazioni

Crescenti volumi di carico, distanze sempre maggiori tra campo ed azienda, nonché velocità di trasporto elevate richiedono carrelli di trasporto robusti e delicati per il terreno, carrelli di trasporto Tandem di qualità elevata e pneumatici con un'ampia superficie di appoggio.

Tecnologia ad alte prestazioni e pneumatici che trattano delicatamente il terreno aiutano a mantenere la salute del suolo ed a preservare la cotica erbosa.

La compattazione del terreno si può ripercuotere direttamente sul raccolto. Carreggiate profonde costano fino al 10% di carburante in più. Inoltre un elevato grado di compattazioni dannose provoca fino al 20% di costi per fertilizzante in più.

Efficienza dei costi come elemento chiave per il successo

Steven Bowen, contoterzista
Steven Bowen, contoterzista

"Il carro autocaricante aiuta veramente ad abbassare i costi. Serve molto meno personale ed il terreno viene compattato in modo minore, poiché si usa una sola invece di due, tre o addirittura quattro o cinque macchine sul campo. Perciò il carro autocaricante offre molti vantaggi."

Colin Bowen, manager aziendale, Church Stretton | Gran Bretagna