Il JUMBO riesce a realizzare le fasi lavorative della raccolta, del taglio, della compattazione e del trasporto del prodotto con una sola macchina.
JUMBO è un carro autocaricante universale ed è perciò impiegabile anche come carro da trasporto. Così è possibile impiegarlo in vari modi anche oltre alla raccolta del foraggio. Ciò consente uno sfruttamento elevato della macchina, massimizzando così la redditività del vostro JUMBO.
L'impiego del carro autocaricante garantisce qualità di foraggio ed insilato ottimali a costi contenuti. Perciò rappresenta il processo di raccolta del futuro.
Il carro autocaricante sfrutta appieno i suoi punti di forza durante l'insilaggio. È possibile raggiungere uno dopo l'altro campi lavorati con intensità differenti e raccoglierne il foraggio. Ciò significa che le superfici adibite al raccolto ed il grado di appassimento dell'insilato possono essere mischiati in modo flessibile per ottenere un foraggio misto ottimale.
Per fornire ai rulli compattatori tempo sufficiente per compattare il foraggio, JUMBO può combinare lunghe distanze tra campo ed azienda con campi confinanti. Ciò garantisce massima qualità dell'insilato ed evita tempi di inattività di tutta la catena di raccolta. Per facilitare il coordinamento di questo processo, consigliamo l'applicazione HARVEST ASSIST di PÖTTINGER.
Grazie alla sua elevata capacità di compattazione, il JUMBO può trasportare quantità di foraggio molto maggiori rispetto a carri da trasporto puri. Questo rende il trasporto con JUMBO molto più redditizio.
La minore lunghezza di taglio consente uno spargimento ed una compattazione più veloce del foraggio nel silo. Grazie al dispositivo di dosaggio, il foraggio viene scaricato in modo uniforme e allentato nuovamente prima di essere compattato. Inoltre, lo sportello anteriore mobile del JUMBO 5000 contribuisce ad accelerare il processo di scaricamento, liberando rapidamente il silo per le macchine successive.
Il materiale tagliato corto è compattabile più facilmente, poiché contiene meno sacche d'aria grazie al maggiore peso specifico apparente. Questo porta ad un più veloce abbassamento del valore del pH e ad un'ulteriore garanzia della qualità dell'insilato.