JUMBO è stato progettato, di serie, per la massima capacità di carico. Con la rinuncia ai rulli dosatori, il vano di carico può essere sfruttato completamente, disponendo così di ca. 2 m3 di volume del vano di carico in più rispetto a JUMBO DB. Il minore peso incrementa notevolmente la capacità di carico consentita.
Il JUMBO senza rulli dosatori è particolarmente adatto allo scaricamento davanti al silo. Lì si distingue per la massima capacità di scaricamento, poiché libera velocemente la strada ai rulli compattatori ed alle macchine per lo spargimento.
Tempi di manutenzione ridotti e minori costi di investimento rendono il JUMBO particolarmente interessante se disponete già di potenti macchine per lo spargimento dell'insilato.
DB sta per Discharge Beater e contraddistingue il vostro JUMBO come carro autocaricante con dispositivo di dosaggio. Questi modelli DB sono dotati di serie di due rulli dosatori. Allentano il foraggio in modo efficace e garantiscono uno scaricamento uniforme. Il tappeto di insilato depositato si può facilmente spargere e compattare. Perciò JUMBO DB è particolarmente adatto se bisogna passare nel silo per scaricare.
L'azionamento del dosaggio è protetto dal sovraccarico fino a 1.700 Nm da una frizione di sovraccarico ad innesto automatico. L'avanzamento automatico del tappeto ed i rulli dosatori con rotazione a V garantiscono un avvio regolare. Un 3 ° rullo dosatore, disponibile su richiesta, migliora ulteriormente lo scaricamento uniforme.
La sovrastruttura con sportello anteriore ribaltabile crea un maggiore volume di carico mantenendo invariata la lunghezza del carro. Lo sbalzo posteriore corto consente una guida più rilassante ed il maggiore carico verticale garantisce la massima trazione nelle condizioni più impegnative. I rulli dosatori dei carri DB vengono impiegati in modo modulare davanti al portellone posteriore. Così i modelli con e senza rulli dosatori non si differenziano per la lunghezza. Tuttavia il volume è inferiore di 2 m3 a causa dei rulli presenti nella parte posteriore.