Il componente centrale del JUMBO 5000 è il rotore di carico. Questo elemento centrale si distingue per la sua robustezza e le sue prestazioni. Il rotore e la sua scatola di moto garantiscono potenza elevata durante il taglio e la compattazione.
L'azionamento del rotore avviene mediante un albero cardanico grandangolare bilaterale ed è protetto da una frizione di sovraccarico ad innesto automatico. La grande scatola di moto in bagno d'olio è assolutamente priva di manutenzione.
I cuscinetti sono posizionati sul telaio del rotore, tra rotore e scatola di moto, in modo da preservarli in modo ottimale. Il controllo del momento torcente è di ben 2.500 Nm, che corrisponde ad una potenza massima di 360 PS.
Il rotore di carico garantisce massime prestazioni di carico senza picchi del momento torcente ed una raccolta continua del foraggio grazie ad 8 file di denti disposte a spirale. Con una larghezza di 1.560 mm, il rotore del JUMBO 5000 è particolarmente potente.
Il diametro del rotore di carico è di 800 mm e, grazie alla disposizione a spirale, può guidare attivamente il foraggio, con uno sforzo minimo, attraverso il gruppo di taglio con taglio corto da 34 mm. L'elevata capacità di introduzione è predestinata per massima efficienza e prestazione.
La nuova punta dei denti del rotore a 8 file di denti ora è dotata di maggiore materiale nella zona più soggetta alle sollecitazioni. Grazie alla forma ottimizzata dei denti ed all'estesa superficie dei raschiatori nel vano di carico, si ottiene una compattazione ottimale. Ciò garantisce una maggiore durata ed un'elevata affidabilità.
Grazie all'ampia punta dei denti del rotore, il foraggio viene raccolto perfettamente dal pick-up, anche con foraggio bagnato e corto.
I singoli raschiatori nel vano di carico hanno un dorso largo. L'ampia superficie dei raschiatori garantisce la migliore ritenzione possibile del foraggio nel vano di carico. Così il foraggio viene raschiato in modo pulito dal rotore e non afferrato.
In questo modo, se necessario, è possibile ottenere una compattazione elevata nel vano di carico. Questa elevata capacità di compattazione accresce la redditività anche con grandi distanze tra il campo e l'azienda agricola.
I raschiatori sono fabbricati in Hardox resistente all'usura e garantiscono massima longevità.
Il canale di convogliamento, con la sua larghezza di 1.650 mm, garantisce un'efficienza elevata durante il processo di taglio. Il foraggio viene compattato già nel canale di convogliamento, sfruttando così al massimo il vano di carico.
La parete posteriore della pressa del JUMBO è in acciaio a grana fine resistente all'usura. Ciò garantisce un notevole incremento della longevità.