La struttura del JUMBO 5000 è molto robusta grazie alla sua costruzione con montanti e pareti laterali continue. Robusti supporti laterali superiori consentono una struttura completamente aperta e, allo stesso tempo, il montaggio di elementi per la copertura del carico. Lo sportello anteriore, ora libero e mobile, è costituito da una solida parete saldata e può essere utilizzato per molteplici scopi.
La massima stabilità è garantita anche dal fatto che gran parte dei componenti sono utilizzati nei fratelli maggiori JUMBO 7000 e 8000.
Il piano di carico del JUMBO ha una forma conica. Si apre all'indietro di 25 mm su ciascun lato, minimizzando così l'attrito durante lo scaricamento. Il foraggio viene liberato più velocemente e la velocità del tappeto si può aumentare prima. Ciò consente un veloce scaricamento anche dopo lunghi viaggi dal campo all'azienda, in cui il foraggio si è compattato.
Il tappeto è stato abbassato di 150 mm. per ridurre la richiesta di potenza durante il caricamento. Così, grazie alla maggiore altezza della massa di foraggio, si ha anche una maggiore compressione ed un aumento della capacità di carico netta.
All'inizio del caricamento si forma un blocco di foraggio compatto e stabile sullo sportello anteriore. Questo in seguito viene trascinato continuamente verso la parete posteriore dal tappeto.
Il tappeto con 4 robuste catene a maglie tonde è guidato in modo sicuro su listelli guida bonificati. Il motore a 2 velocità, di serie, è posizionato centralmente, ben protetto. Con una velocità di scaricamento fino 20 m/min. non ci sono tempi di attesa nel silo.
Il tappeto in legno impregnato a pressione, resistente e leggero, si è affermato già da molti anni nella costruzione di carri autocaricanti. Le tavole sono scanalate ed avvitate al telaio.
Dopo la chiusura, il portellone posteriore del JUMBO si abbassa in un meccanismo di chiusura su entrambi i lati. La segnalazione di pieno carico avviene quando il foraggio preme contro il portellone posteriore o contro il rullo dosatore inferiore.
L'angolo di apertura del portellone posteriore viene monitorato ed è regolabile a piacere. Questo è particolarmente utile se bisogna depositare un tappeto mirato con i rulli dosatori. Quando il portellone posteriore è completamente aperto, l'intera sezione dell'apertura è disponibile per un rapido scaricamento.
Su richiesta è disponibile anche un sensore per livello di riempimento. In questo modo è possibile stabilire con certezza in qualsiasi momento se vale ancora la pena proseguire verso il campo successivo.
In combinazione con pneumatici da 26,5", a seconda del modello è possibile ampliare il vano di carico di fino a 2,3 m3. Così si sfrutta appieno l'altezza complessiva di 4 m e si aumenta la redditività.
Ampliamento del vano di carico in base al modello:
JUMBO 5320 DB / 5340: +1,6 m3
JUMBO 5370 DB / 5390: +2 m3
JUMBO 5450: +2,3 m3
La copertura ribaltabile del canale di caricamento, disponibile su richiesta, impedisce che durante l'uso come carro da trasporto il foraggio cada nel canale di caricamento.
La versione costituita da 2 pezzi ne garantisce un semplice impiego.
La copertura del vano di carico di nuova concezione ricopre velocemente il foraggio, proteggendolo durante il trasporto su strada.
Grazie alla notevole sovrapposizione delle reti vengono protetti anche carichi che sporgono oltre le pareti laterali.
L'azionamento è posizionato centralmente, integrato in modo compatto nella sovrastruttura e ben protetto.
Per il massimo carico di foraggio secco come fieno, paglia di mais o erba medica è assolutamente necessaria una copertura robusta. Questa deve trattenere il foraggio prima che si espanda verso l'alto, mentre il rotore preme nuovo materiale nel vano di carico. Nel JUMBO 5540 DF la copertura stabile e robusta del vano di carico è di serie. Per il JUMBO 5450 è disponibile su richiesta e viene utilizzata per ottenere elevate prestazioni di compattazione di foraggio secco.