
150 anni di grande successo con PÖTTINGER
PÖTTINGER nel 2021 festeggia 150 anni di una storia di successo
L’azienda austriaca a conduzione familiare PÖTTINGER nel 2021 festeggia uno straordinario giubileo: al motto di "Onora il passato – sii il futuro" festeggia 150 anni di una storia di successo. Da una piccola impresa artigiana di Grieskirchen (AT) è nato un costruttore di macchine agricole di successo a livello internazionale.
Nel 1871 comincia il percorso di successo
Tutto iniziò ad una fiera: Franz Pöttinger era un ingegnoso mastro orologiaio, particolarmente innovativo ed orientato al futuro già nel 19° secolo. A suo modo di vedere la precisione di un orologio doveva funzionare anche nei macchinari che dovevano alleviare il duro lavoro degli agricoltori. Questo segnò la nascita della macchina trinciaforaggi. Per essa nel 1871 ottenne la Medaglia d’Argento alla Fiera di Linz (AT). La fondazione dell’azienda combacia con l’assegnazione di questa onorificenza 150 anni fa. Da quel momento PÖTTINGER si mise al servizio della tecnologia agricola.
Oltre alla trinciaforaggi vennero prodotte macchine e presse per frutta, trincia per insilato e foraggio, cippatrici e scavapatate. Negli anni ’50 il campione delle vendite era un carro per caricare fieno, paglia, foraggio verde e foglie della barbabietola. Alcuni anni più tardi il ranghinatore rivoluzionò l’agricoltura di montagna. Questo segnò l’ingresso di PÖTTINGER nella settore delle macchine da fienagione. Le costanti evoluzioni tecnologiche resero il caricafieno il precursore degli attuali carri autocaricanti. Da allora PÖTTINGER è il leader mondiale di questo segmento. Con l’acquisizione della Bayerische Pflugfabrik (DE), il professionista della fienagione osò l’ingresso nella tecnologia per la lavorazione del terreno: erpici rotanti, coltivatori ed aratri da quel momento fecero parte della gamma di macchine PÖTTINGER. Il terzo pilastro divenne la tecnica di semina. In questo caso l’ingresso con successo nel mercato riuscì nel 2001 con l’acquisizione dello stabilimento Rabe di Bernburg (DE).
Le bandiere di PÖTTINGER vengono issate a livello internazionale
Dopo le prime esposizioni a fiere in Austria e nelle nazioni confinanti, la marcia trionfale a livello internazionale cominciò nel 1999 con la fondazione della prima succursale di vendita in Francia. Seguirono altri 14 paesi in Europa, Oltreoceano ed Asia. La succursale in Polonia del 2020 rappresenta finora l’ultimo successo.
Onora il passato – sii il futuro.
PÖTTINGER si sente da sempre fortemente legato all’agricoltura. Proprio i recenti avvenimenti hanno mostrato quanto risulti importante per tutti noi un sufficiente approvvigionamento di qualità di prodotti alimentari. "Da più di 150 anni da PÖTTINGER lavoriamo per il successo dei nostri clienti. Come azienda a conduzione familiare PÖTTINGER prende molto sul serio la sua responsabilità nei confronti delle generazioni future e dell’ambiente. È nostro compito sviluppare una tecnologia agricola che consenta l’agricoltura con tutti i suoi aspetti anche in futuro", così Gregor Dietachmayr, portavoce della dirigenza, commenta la strategia aziendale per il futuro.