Il ranghinatore professionista TOP 812
Massima produttività
Pöttinger amplia la sua gamma di ranghinatori con deposito laterale dell’andana con il modello TOP 812. Il nuovo ranghinatore soddisfa naturalmente le esigenti richieste pratiche: migliore qualità nel ranghinare, adattamento perfetto al terreno e foraggio pulito.
Qualità di ranghinatura ottimale a velocità di lavoro elevata
Con una larghezza di lavoro di 7,60 m il modello TOP 812 costituisce un integrazione ottimale per la catena di raccolta. La massima produttività è garantita: il diametro dei giranti di 3,70 m e la dotazione con 13 bracci portadenti assicurano una qualità di ranghinatura ottimale combinata ad una velocità di lavoro elevata. Il nuovo ranghinatore TOP 812 è stato concepito, come il suo fratello minore TOP 722, con deposito laterale a destra dell’andana, per conformarsi all'orientamento a destra di tutti i comandi del trattore. Ciò aumenta la praticità di impiego ed offre una migliore vista sull’andana durante il lavoro. Inoltre così è anche più comodo effettuare le curve a destra. |
![]() TOP 812 |
Nonostante l’ampio diametro dei giranti di 3,70 m, l’altezza di trasporto, a bracci portadenti montati, resta al di sotto dei 4 metri. È possibile passare comodamente dalla posizione di lavoro al trasporto su strada o cambiare appezzamento di terreno senza scendere dal trattore. I giranti vengono portati dalla posizione di lavoro a quella di trasporto tramite un cilindro idraulico, azionando semplicemente una leva. La larghezza di trasporto è di soli 2,65 m, quindi molto ridotta per un ranghinatore di questa categoria. I pneumatici di serie del carrello di trasporto 340/55-16 permettono velocità di trasporto elevate, consentendo così un trasporto rapido e sicuro.
Il nuovo telaio portante centrale, adattato in altezza, consente una libertà dal suolo di almeno 45 cm a fine campo, grazie alla sua geometria di sollevamento ottimizzata. In questo modo le andane rimangono intatte anche quando vengono scavalcate, non vengono sporcate e la macchina agricola successiva può raccoglierle in maniera ottimale. Un'andana intatta e ben formata può influire in modo determinante sulle prestazioni della macchina impiegata per la raccolta.
Il sollevamento dei giranti avviene tramite un distributore idraulico a doppio effetto, un fine corsa non è necessario. Le due valvole di distribuzione garantiscono una sequenza perfetta del sollevamento e dell’abbassamento dei due giranti. La sequenza è regolabile e può così essere adattata a qualsiasi esigenza. Il telaio portante del carrello di trasporto con una larghezza esterna di 2,90 m contribuisce ad una maggiore stabilità sui pendii scoscesi e di conseguenza ad una maggiore sicurezza durante il lavoro.
Sensazionale la manovrabilità del ranghinatore: con uno sterzo di 80 gradi e l’azionamento mediante un albero cardanico grandangolare bilaterale con ruota libera integrata è possibile invertire il senso di marcia senza perdere velocità. Ciò contribuisce ad aumentare notevolmente la produttività. Frequenti manovre a fine campo appartengono oramai al passato… Il carrello di trasporto sterzante contribuisce alla precisione di guida sul campo e su strada seguendo in modo perfetto la carreggiata del trattore.
Il perfetto adattamento al terreno, uno dei più importanti criteri nello sviluppo del ranghinatore, è stato raggiunto anche nel modello TOP 812, che è stato dotato del nuovo carrello giranti con Multitast (su richiesta, montabile anche successivamente).
L’agganciamento cardanico dei giranti consente un adeguamento alle condizioni del terreno fino a +/- 5 gradi. Il sistema attivo a 5 ruote montato di serie con due assali a tandem ed una ruota tastatrice interna consente di lavorare anche su terreni molto irregolari. I pneumatici da 16 x 6,50-8 garantiscono un corsa molto regolare. Gli assali a tandem si possono regolare con precisione tramite un tirante, che consente di determinare con esattezza l'inclinazione trasversale. Sono disponibili su richiesta ulteriori ruote tastatrici per il lavoro su terreni particolarmente irregolari. La posizione della ruota tastatrice Multitast è stata ottimizzata: posizionata al centro della zona di rastrellamento, contribuisce ad una base di appoggio triangolare più ampia e ad una corsa più regolare. Le pluriaffermate ruote tastatrici Multitast impediscono ai denti di raschiare il suolo anche sui terreni irregolari. Sui dossi la ruota tastatrice Multitast si solleva leggermente da terra, spingendo il girante verso il basso, nelle conche la ruota solleva il girante impedendo ai denti di conficcarsi nel terreno. Viene così garantita una ranghinatura ottimale e di conseguenza un foraggio molto pulito.
Anche l'unità dei giranti è stata ulteriormente sviluppata, unendo alcune novità a tecnologie già consolidate: i nuovi giranti da 3,70 m e 13 bracci portadenti hanno alcune delle caratteristiche più affermate. Pöttinger ha dotato anche il modello TOP 812 del più ampio diametro delle camme, pari a 420 mm e 700 mm di distanza tra i supporti interni. Grazie a queste due caratteristiche, i bracci portadenti sono caratterizzati da massima stabilità, con una minima sollecitazione dei supporti interni. I supporti dei bracci portadenti possono facilmente essere sostituiti svitando due sole viti. In caso di danneggiamento dovuto a collisione con un ostacolo, la sostituzione diventa così molto semplice. La camme può essere adattata alle quantità di foraggio e alle condizioni di raccolta più disparate. La corona dentata è robusta, immersa in grasso fluido e completamente chiusa. L'ampio diametro delle ruote dentate garantisce una lunga durata di vita e una corsa molto regolare. L'intera unità è ermeticamente chiusa e sigillata per proteggerla dalla polvere.
Maggiori prestazioni, elevata stabilità e facilità di manutenzione sono il risultato dello sviluppo del TOP 812.
![]() Il ranghinatore professionista TOP 812 |
![]() Il ranghinatore TOP 812 |