Ranghinatori Pöttinger con nuovi dettagli
Cambio dei bracci portadenti
Per la stagione 2012/2013 Pöttinger ha presentato 2 nuovi ranghinatori. I flessibili modelli TOP 722 e TOP 812 offrono ottima qualità di ranghinatura, pur mantenendo un'elevata velocità di lavoro. Una delle molteplici caratteristiche pratiche dei nuovi ranghinatori: la sostituzione di un intero braccio portadenti non è mai stata così facile. A chi non è mai capitato? Spesso proprio durante il periodo più stressante, dell'insilaggio o della raccolta del fieno, per pura disattenzione capita di danneggiare un braccio portadenti per una collisione con un pilone dell'alta tensione o un albero. E allora urge un rimedio veloce. Con i nuovi ranghinatori è possibile sostituire velocemente e semplicemente il braccio portadenti. Vi mostriamo con alcune immagini quanto è semplice.
Fase 1
Svitare e togliere semplicemente le due viti di fissaggio del braccio da sostituire.
ingrandire
Fase 2
Sfilare completamente il braccio dall'unità girante. Se necessario, il pezzo danneggiato può essere ora sostituito.
ingrandire
Fase 3
Successivamente bisogna reinserire il braccio portadenti nell'unità girante e nella camme.
ingrandire
Fase 4
Infine bisogna fissare nuovamente le viti e montare le protezione.
ingrandire
Fase 5
Finito! In pochi passi, con alcuni semplici gesti, il braccio è stato sostituito ed il ranghinatore è di nuovo pronto per l'uso.
ingrandire