TERRADISC, erpici a dischi Pöttinger
Prestazioni e comfort anche con 6 m di larghezza di lavoro
L'erpice a dischi TERRADISC è lo specialista per la lavorazione del terreno in superficie. Pöttinger ha rivisto l'allrounder della lavorazione del terreno ed ora, con la Serie 1001, introduce sul mercato le nuove macchine pieghevoli con attacco a 3 punti e le varianti portate. La nuova generazione di erpici a dischi corti è ora disponibile dai 3 ai 6 m di larghezza di lavoro.
L'erpice a dischi della Serie 1001 è stato completamente riconcepito e sviluppato tecnicamente. Una modifica di rilievo è costituita dal nuovo sistema Twin-Arm, in cui - novità assoluta - i dischi concavi dentellati sono fissati a coppie su un'ampia piastra. Questa costruzione, grazie all'ampiezza della piastra, garantisce grande stabilità. Ciò consente ai dischi di mantenere sempre la loro posizione e la regolazione, non potendo deviare lateralmente nemmeno su terreni pesanti. Inoltre lo spessore dei dischi è stato aumentato ed anche il loro diametro è cresciuto di circa il 13 %, fino a raggiungere i 580 mm. Tutto ciò comporta per la nuova generazione di macchine un’enorme aumento della durata di vita, fino a + 45%. Pöttinger fissa così nuovi parametri per la durata di vita e la resistenza delle sue macchine.
Per regolare la profondità di lavoro bisogna ora solo azionare il distributore idraulico sul trattore - di serie - senza bisogno di scendere dal trattore. La preselezione della profondità avviene idraulicamente e, accessibile anteriormente, viene fissata mediante piastre.
Anche la manutenzione dei dischi è assolutamente confortevole: i perni dei cuscinetti sono avvitati sul supporto del disco ed un grande cuscinetto a sfere inclinate lubrificato a vita con guarnizioni a cassetta (sei guarnizioni) contribuisce alla massima protezione. Inoltre la guarnizione a cassetta è protetta meccanicamente da una lamiera – come protezione contro residui filiformi o grandi quantità di residui di raccolto.
Novità sostanziali nei modelli portati
Le esigenze dettate dall'uso pratico vengono completamente soddisfatte da TERRADISC T: il carrello di trasporto in posizione di lavoro viene ribaltato in avanti sopra il rullo di trascinamento. Il baricentro del carrello di trasporto si trova così davanti al rullo di trascinamento e fornisce peso supplementare all'erpice. Questo vantaggio si rispecchia anche nell'impiego lavorativo. La posizione avanzata del carrello di trasporto conferisce alla macchina una corsa molto regolare, anche con condizioni del terreno e d'impiego differenti. La macchina, per così dire, inghiotte ogni asperità del campo. A fine campo TERRADISC T viene portato dal rullo di trascinamento.
I dischi esterni sono regolabili in profondità - per un lavoro continuo e pulito. Tutti gli erpici a dischi sono dotati di lamiere laterali di serie. Su richiesta è possibile montare uno strigliatore con denti tangenziali da 14 mm.
Con la nuova generazione TERRADISC, prestazioni e comfort si combinano in modo ottimale.
![]() TERRADISC 6001 T |
![]() TERRADISC 6001 T |