SYNKRO 1020

La nuova serie di coltivatori

I coltivatori sono sempre d’attualità: una lavorazione efficace delle stoppie, proprio in tempi caratterizzati da elevati costi per quanto riguarda la protezione delle piante, da esigenze più svariate dovute alla protezione delle acque sotterranee ed all lavorazione continuativa del terreno, fornisce un prezioso contributo per ricavi a lungo termine. Desiderando proporre un modello ottimale per ogni tipo di terreno, Pöttinger ha rinnovato completamente la sua gamma di coltivatori a 2 barre. La gamma di coltivatori SYNKRO 1020 è disponibile con larghezze di lavoro da 2,50 a 6 m, i modelli oltre i 4 m sono pieghevoli. Grazie alla struttura compatta e ad un’altezza del telaio di 80 cm, la serie 1020 è particolarmente adatta alla lavorazione di  una grande quantità di massa organica.

La distanza tra i denti è stata portata a 45 cm. Così, in combinazione con la struttura corta e compatta, è necessaria una forza di trazione relativamente ridotta. Inoltre il modello a 2 barre, con il suo baricentro molto vicino al trattore, offre ulteriori vantaggi, grazie alla minore forza di sollevamento necessaria. I nuovi SYNKRO sono perciò particolarmente adatti per la lavorazione delle stoppie in superficie ed in profondità, con trattori a partire da 70 CV.

 

 

L’attacco è ideale per essere adattabile a vari modelli di trattori. Per i modelli SYNKRO 2520 e 3020 un attacco di Cat. II ai bracci inferiori del trattore mediante doppie piastre d'attacco con 2 posizioni d’attacco. Sono disponibili 3 posizioni del 3° punto. Inoltre l’attacco è reclinabile in 2 posizioni. Per i modelli SYNKRO 4020 K, 5020 K e 6020 K, un attacco di Cat. II o Cat. III ai bracci inferiori del trattore mediante doppie piastre d'attacco con 2 posizioni d’attacco.

Ora il telaio tubolare è installato di serie in tutti i modelli della serie 1020 nel robusto allestimento da 100 x 100 mm.

I nuovi coltivatori sono facilmente adattabili alle condizioni d’impiego più disparate. L’asta arcuata del vomeri ad alette garantisce un migliore flusso della terra e la lamiera guida devia il flusso a lato dell’asta. Il manico dei denti molto abbassato assicura elevata stabilità agli attrezzi di lavoro. La sicura avviene tramite un bullone di sicurezza fissabile all’asta in 3 posizioni. I coltivatori consentono una profondità di lavoro da 5 a 20 cm, con una larghezza di 470 mm per ciascun vomere. È possibile scegliere tra una posizione più o meno inclinata dei denti, per garantire una buona penetrazione nel terreno in qualsiasi condizione d’impiego. La posizione meno inclinata assicura minor sprofondamento, incide tutta la superficie e crea così un orizzonte di lavoro uniforme. La posizione più inclinata, con maggior penetrazione, favorisce lo sprofondamento. Grazie alla posizione più verticale dei denti il terreno viene dissodato in profondità e si ottiene così un rimescolamento migliore.

Nuova è anche la regolazione centrale anteriore della larghezza di lavoro: sono garantiti facilità di accesso unita a sicurezza e comfort maggiori durante la regolazione, grazie ad una regolazione molto graduale. È inoltre possibile ripartire il peso del rullo di trascinamento sull'attrezzo per garantire la penetrazione soprattutto su terreni secchi e duri.

I nuovi dischi concavi sono dentellati per assicurare una migliore lavorazione della superficie (dischi di livellamento) e non necessitano di alcuna manutenzione. Vengono regolati in profondità e guidati assieme al rullo di trascinamento, garantendo comfort assoluto e semplicità di impiego.

Anche nella Serie 1020 è possibile lavorare senza problemi, grazie alla nuova protezione di sovraccarico NOVA con sistema orizzontale di ammortizzazione a molle. La protezione della macchina è garantita grazie ad una forza di sgancio di 550 kg, all’altezza di deviazione di 300 mm e ad un’ulteriore dispositivo di sicurezza a due posizioni. Inoltre il punto di rotazione è stato spostato in avanti grazie alla struttura più corta di 45 mm ed il baricentro si trova così più vicino al trattore. Su questi coltivatori dotati di protezione contro corpi estranei i dischi concavi sono ammortizzati tramite elementi in gomma e sono assolutamente privi di manutenzione.

I modelli SYNKRO 4020 K, 5020 K e 6020 K sono ribaltabili in 2 semiparti. Ciò significa che, in questa variante, al centro non resta alcun elemento, consentendo così un abbassamento del baricentro durante il trasporto su strada. Ciò garantisce più stabilità durante il trasporto ed un’altezza di trasporto e di rimessa ridotta. Anche la larghezza di trasporto è ridotta. Il ribaltamento avviene mediante due distributori idraulici a doppio effetto con valvola di blocco integrata. Il bloccaggio meccanico per il trasporto è dotato di uno sbloccaggio idraulico. Anche la regolazione della profondità di lavoro è stata modificata: invece di due punti di regolazione per ciascuna unità ribaltabile, nelle nuove macchine è presente un solo punto di regolazione per ogni unità. Anche in questo caso gli aspetti fondamentali di questa nuova soluzione sono un accesso più comodo ed un maggiore comfort.

La gamma di rulli di trascinamento è molteplice e adatta a qualsiasi situazione e condizione del terreno. È così garantito un riconsolidamento ottimale. In combinazione con i vari ed ulteriori allestimenti su richiesta, ne risulta una Serie di coltivatori impiegabile universalmente.

Articoli simili

Newsletter

NEWSLETTER

Ricevete periodicamente le notizie più importanti!

IscriveteVi subito

Utilizziamo cookies e tecnologie di tracciamento


Consideriamo importante la facilità d'uso, perciò sviluppiamo costantemente le offerte ed i servizi online presenti sul nostro sito web. Desideriamo mostrare contenuti e pubblicità adatti a lei. Continuando con la navigazione nel sito, verranno impostati i cookie tecnici necessari. Verranno impiegati prodotti di Google Marketing riguardanti dati personali solo se fornirà il suo pieno consenso ("Acconsento a tutti"). Potrà anche effettuare impostazioni personalizzate tramite le caselle di spunta.

Determinate tecnologie web e cookies contribuiscono a rendere questo sito web facilmente accessibile ed a rappresentarlo in modo intuitivo per l'utente. Ciò riguarda sia funzioni di base come la navigazione del sito web, che anche la corretta visualizzazione su Vostro browser o la richiesta del Vostro consenso. Questo sito web non funziona senza le suddette tecnologie web e cookies.

Scopo dei Cookies

Durata

Consenso ai Cookie

Memorizza se il banner al "Consenso ai Cookie" è stato accettato.

6 Mesi

Nazione (layer) e lingua (lang)

Memorizza la selezione della nazione e della lingua dell'utente.

6 Mesi

Maggiori informazioni

Desideriamo migliorarci costantemente per quanto riguarda la facilità d'uso e le prestazioni del nostro sito web. Perciò impieghiamo tecnologie di analisi (anche cookies), che misurano ed elaborano in modo anonimo quali contenuti del nostro sito web vengono sfruttati e quanto spesso questi vengono richiamati.

Scopo dei Cookies

Durata

Google Analytics

Analisi dell'uso di questa pagina, vedi sotto.

6 Mesi

Maggiori informazioni

Desideriamo mostrarvi contenuti interessanti sul nostro sito web e sui social media, perciò utilizziamo tecnologie web (anche cookies) di alcune aziende partner. Così i contenuti rappresentati verranno adattati e visualizzati in base al vostro comportamento di navigazione.

Scopo dei Cookies

Durata

YouTube

Incorporiamo sulla nostra pagina web video YouTube e per farlo usiamo la modalità di privacy avanzata di YouTube. Da parte di YouTube non vengono memorizzate informazioni sui visitatori di questo sito web, tranne quando questi visionano un video.Qui potete trovare informazioni aggiuntive:https://support.google.com/youtube/answer/171780?hl=dehttps://www.google.de/intl/de/policies/privacy/Non abbiamo nessun controllo sui Cookies di YouTube, potete bloccarli nelle impostazioni del vostro browser.

6 Mesi

Maggiori informazioni
Maggiori informazioni
Loading...