PÖTTINGER: soluzioni intelligenti per la lavorazione del terreno
Le nuove tendenze
Oggi più che mai gli agricoltori sono costretti a lavorare in modo economico ed ecologico. Oltre alla produzione vanno tenuti sempre più in considerazione i fattori naturali come terreno, condizioni atmosferiche e clima. PÖTTINGER segue le attuali tendenze e propone tecnologia adeguata a tutto il processo di lavorazione, dal coltivatore fino alla seminatrice. Incremento dell’efficienza, trattamento delicato del terreno, qualità elevata di lavoro ed intelligente tecnologia agricola ne sono le caratteristiche principali. Per uno sviluppo di successo di moderne macchine agricole per la lavorazione del terreno sono indispensabili ampie conoscenze riguardanti la lavorazione del terreno. PÖTTINGER amplia costantemente queste sue conoscenze da più di 40 anni.
Attuali tendenze nella lavorazione del terreno e nella tecnica di semina
A causa degli attuali influssi climatici la lavorazione del terreno convenzionale - con il rivoltamento del terreno - mantiene una notevole importanza sul mercato. Le tecniche per la lavorazione convenzionale del terreno vengono spesso impiegate in varie aree geografiche. Questo trend deriva dalle condizioni atmosferiche estreme degli ultimi anni (pioggia persistente e periodi adatti alla semina troppo ridotti).
PÖTTINGER, con i suoi 58 differenti modelli di aratro SERVO, è in grado di coprire in modo ottimale questa gamma. Ultimo arrivato nella famiglia SERVO è un tuttofare per l’impiego impegnativo: SERVO 45 S, stabile, affidabile e robusto. Nelle varianti esavomere NOVA e NOVA PLUS è stato concepito per l’impiego con trattori fino a 350 CV.

SERVO 45 S
Grazie allo straordinario sistema di regolazione SERVOMATIC, la regolazione di base sul trattore avviene in modo semplice e rapido. Questa possibilità ottimale di regolazione garantisce la facile trainabilità dell’aratro SERVO in tutte le condizioni d’impiego.
Per raggiungere risultati di lavoro ottimali con la seminatrice per semina su pacciame anche su terreni arati, PÖTTINGER ha ideato un rullo di trascinamento frontale per la seminatrice per semina su pacciame TERRASEM. Con esso grosse zolle ed irregolarità del terreno vengono spianate facilmente dagli attrezzi di lavoro.
PÖTTINGER inoltre reagisce con AEROSEM, la pluridecorata seminatrice pneumatica per semina convenzionale e semina singola di mais, agli enormi costi di gestione dovuti all’impiego prolungato delle macchine ed ai frequenti passaggi sul campo. Con la seminatrice AEROSEM si riducono i passaggi sul campo grazie al sistema "One pass". La riduzione dei costi si rispecchia anche nei minori costi di acquisto: è necessaria solo una macchina, poiché con AEROSEM è possibile effettuare preparazione del letto di semina e semina di mais in un solo passaggio.

AEROSEM 3002
La lavorazione delle stoppie rimane ancora indispensabile per consentire la lotta meccanica contro le erbe infestanti. Ed è di importanza vitale conservare un’elevata capacità di assorbimento idrico del terreno per prevenirne l’erosione. Perciò dopo la lavorazione delle stoppie o la lavorazione del terreno con il coltivatore o l’erpice a dischi, sarebbe auspicabile ottenere una superficie del terreno possibilmente dissodata. La nostra risposta a questa esigenza è il nuovo rullo di trascinamento a segmenti conici TANDEM CONOROLL, che esegue una compattazione a strisce creando sufficienti aree libere per l’assorbimento delle acque superficiali. L’elevata qualità di lavoro degli erpici a dischi garantisce una penetrazione affidabile ed un rimescolamento ottimale dei residui del raccolto anche in condizioni d’impiego particolarmente secche.

SYNKRO 3020
Nel SYNKRO MULTILINE, dove la lavorazione del terreno o la preparazione del letto di semina avviene tramite denti, la seminatrice viene agganciata posteriormente sul rullo packer gommato e non necessita di una grande forza di sollevamento da parte dell’impianto idraulico del trattore o di una zavorra frontale.
Così è nata una gamma tecnologica economica e particolarmente potente, che consente una flessibilità d’impiego sensazionale: impiegata da sola o in combinazione, anche la nuova SYNKRO MULTILINE sviluppa un enorme potenziale.
TEGOSEM, la seminatrice per colture intercalari di PÖTTINGER, è impiegabile in combinazione con coltivatori o erpici a dischi PÖTTINGER e consente la lavorazione del terreno e la semina di colture intercalari in un’unica fase di lavoro. TEGOSEM è impiegabile sia con macchine con attacco a 3 punti che con macchine semiportate ed è dotata di console per l’attacco e di piattaforma di carico. Come unità compatta la piattaforma di carico con scaletta ed il contenitore per semente sono perfettamente complementari e sono conformi alle nuove normative CE ed alle norme di sicurezza. TEGOSEM è impiegabile anche con macchine con strigliatore montato sul rullo di trascinamento.

Erpice a dischi TERRADISC con seminatrice per colture intercalari TEGOSEM
PÖTTINGER propone sistemi per la lavorazione del terreno concepiti ad hoc, che vanno dalle soluzioni semplici ed economiche, a quelle estremamente performanti e complesse, atte a soddisfare esigenze particolarmente elevate.