
TOP 1403 C con tecnologia ibrida
PÖTTINGER lancia un nuovo ranghinatore a 4 giranti
Il ranghinatore rappresenta uno degli elementi fondamentali della catena di raccolta. La qualità della ranghinatura dev’essere al TOP nonostante l’elevata larghezza di lavoro. Il nuovo TOP 1403 C, con una larghezza di lavoro massima di 14 m è un nuovo ranghinatore a 4 giranti della categoria professionale di PÖTTINGER. Oltre alla tecnica pluriaffermata, molti dettagli tecnologici garantiscono un adattamento perfetto al terreno e ranghinatura delicata, con conseguente foraggio di qualità ed eccellenti prestazioni nella stalla.
Particolare azionamento ibrido
Il ranghinatore gigante è dotato, come il suo fratello minore TOP 1252 C, di una particolare tecnologia ibrida: l’azionamento dei giranti anteriori è idraulica, quella dei giranti posteriori è meccanica. Anche la compensazione dei giranti avviene secondo lo stesso principio: i due giranti anteriori vengono compensati idraulicamente, quelli posteriori meccanicamente. La compensazione si adatta in base alla larghezza di lavoro. Così, oltre a trattare delicatamente la cotica erbosa, anche i giranti vengono sollecitati meno. Minore usura e manutenzione ridotta ne rappresentano la conseguenza positiva.
Novità: regolazione della sovrapposizione dei giranti
Per quanto riguarda la qualità di lavoro i tecnici PÖTTINGER hanno avuto un’altra nuova idea: nel TOP 1403 C la regolazione automatica della sovrapposizione dei giranti è di serie. In curva il girante anteriore interno, a seconda dell’angolo di sterzata dell’attacco e della larghezza dell’andana impostata, rientra automaticamente verso l’interno. Così viene garantita la sovrapposizione tramite il girante posteriore. Quando poi si ritorna alla marcia rettilinea, il girante anteriore ritorna automaticamente all’esterno.
Così si sfrutta perfettamente la massima larghezza di lavoro possibile. La sovrapposizione viene visualizzata sul terminale di comando durante la regolazione della larghezza di lavoro. Non è necessario un sensore dell'angolo di sterzata sul trattore.
Lo specialista della fienagione PÖTTINGER persegue l’obiettivo del “foraggio migliore” dalle piccole macchine alpine fino alle grandi macchine. Il carrello dei giranti a 5 ruote è di serie, per consentire un adattamento ottimale al terreno. Anche nel grande TOP 1403 C la pluriaffermata e premiata ruota tastatrice MULTITAST di PÖTTINGER guida con precisione i denti su qualsiasi irregolarità del terreno, protezione antiavvolgimento compresa. Inoltre è possibile regolare gli assali a tandem ed adattare con precisione l’inclinazione dei giranti a tutte le condizioni d’impiego.
Per molti contoterzisti o grandi aziende agricole il ranghinatore rappresenta l’anello più importante di tutta la catena di raccolta. I tempi di raccolta si riducono sempre più, perciò sono richieste prestazioni elevate e massima flessibilità: grazie alla larghezza di lavoro massima di 14 metri con il TOP 1403 C è possibile ranghinare aree molto grandi in tempi molto brevi. Grazie alla larghezza di lavoro regolabile da 9 m a 14 m si ha una flessibilità sufficiente per ranghinare con precisione anche piccoli campi. I giranti anteriori sono regolabili idraulicamente insieme o singolarmente. Grazie a questa enorme flessibilità per quanto riguarda la larghezza di lavoro, il TOP 1403 C rappresenta uno dei ranghinatori più flessibili nella sua categoria. Ciò si ripercuote positivamente anche in presenza di ostacoli: grazie alle ruote girevoli la regolazione della larghezza di lavoro è possibile anche durante l'impiego, non solo a macchina ferma.