
Novità: LION 103 C, erpici rotanti pieghevoli
Compatti e versatili per un risultato di lavoro ottimale
PÖTTINGER fa parlare di sè nel settore degli erpici rotanti pieghevoli con i due nuovi modelli LION 403 C e LION 503 C nelle larghezze di lavoro da 4 m e 5 m, disponibili a partire dal mese di novembre 2020. Questi due modelli sono ideali per un impiego molto impegnativo con trattori fino a 320 CV.
Durante la progettazione dei nuovi erpici rotanti si è prestata grande attenzione alle attuali e future esigenze per quanto riguarda i comandi e la flessibilità. Tutte le posizioni per effettuare le impostazioni e le regolazioni si trovano lateralmente alla macchina, quindi molto ergonomiche. L'impiego pratico mostra che le possibilità di adattamento vengono usate solo se sono facilmente effettuabili e continuamente visibili grazie a scale graduate.
Grazie alla combinazione con una barra di semina pieghevole l'accoppiata diventa una macchina particolarmente efficiente. In ogni caso si è conquistata l'appellativo di "macchina universale".
Compatta e corta
Il sistema del telaio pieghevole è stato adattato perfettamente alle più recenti esigenze: l'attacco e tutto il telaio pieghevole sono montati sopra la macchina. Ne risulta un erpice rotante particolarmente corto e compatto, più corto di 30 cm rispetto a tutti gli altri. Nel trasporto su strada entrambi i modelli si ripiegano, raggiungendo una larghezza esterna di soli 2,55 m. Così il trasporto su strada diventa possibile alcun problema.
Una soluzione per qualsiasi esigenza
La potenza dei trattori cresce continuamente, e con essa le possibilità d'impiego. Oltre all'impiego da solo come erpice rotante per la preparazione del letto di semina, è richiesta molta flessibilità. La risposta a questa esigenza è la possibilità di combinazione con una barra di semina assieme ad un contenitore frontale per la semente. Grazie alla struttura corta e compatta anche il peso della barra di semina si sposta molto in avanti. Ciò si ripercuote molto positivamente sulla guidabilità del trattore.
Come attrezzi i due modelli LION lavorano con 4 rotori per ciascuna metro di larghezza di lavoro. Così è possibile lavorare grandi larghezze di lavoro anche con trattori non molto potenti.
Regolazione semplicissima della profondità di lavoro
Per gli erpici rotanti maneggevolezza e accessibilità sono di primaria importanza. Non si effettua una lavorazione troppo profonda, risparmiando così carburante. Nella Serie LION 103 C la regolazione della profondità di lavoro per ottenere una struttura corretta del letto di semina si effettua in modo rapido e semplice a lato della macchia. Per farlo è sufficiente estrarre uno spinotto e regolare l'asta di regolazione, adattando la profondità di lavoro alle proprie esigenze. Così è possibile regolare la profondità di lavoro con passi da ca. 1 cm.
Confortevole guida della piastra di livellamento
Un grande vantaggio particolarmente apprezzato è rappresentato dalla piastra di livellamento, guidata in profondità direttamente dal rullo di trascinamento. Ciò accade in modo completamente indipendente dalla posizione della regolazione della profondità di lavoro. La piastra di livellamento viene sempre guidata ad una distanza dal terreno costante e predefinita, senza modificare la distanza dal dente né l'altezza dal terreno preimpostata. Questa soluzione brevettata garantisce un letto di semina sempre perfettamente spianato ed uno sbriciolamento del letto di semina anche in condizioni variabili del terreno.
Vasta gamma di rulli di trascinamento per qualsiasi tipo di terreno
La parte finale della lavorazione del letto di semina spetta alla vasta gamma di rulli di trascinamento. Sono disponibili rullo packer dentato e rullo packer prismatico, disponibili entrambi con due differenti diametri del rullo.
La combinazione con una seminatrice AEROSEM FDD di PÖTTINGER costituisce un'accoppiata potente e redditizia per una semina perfetta. La soluzione perfetta per agricoltori esigenti di oggi e di domani grazie al semplice agganciamento.