
Quarto stabilimento di produzione PÖTTINGER: inaugurazione e primo colpo di vanga
Dopo le rotopresse tocca agli escavatori
L'11 giugno 2021 proprietari, dirigenti, collaboratori ed ospiti - in ambito ristretto nel pieno rispetto delle disposizioni COVID-19 - hanno inaugurato solennemente il nuovo stabilimento di produzione PÖTTINGER di St. Georgen presso Grieskirchen (AT). La prima fase di attuazione del progetto è stata realizzata, con un volume di investimenti di 25 milioni di Euro, in un solo anno di lavori. L'ottimo andamento delle commesse e lo scarso spazio disponibile nella sede di Grieskirchen richiedono una veloce ampliamento. Perciò, contemporaneamente, si è anche dato il via al prosieguo dei lavori.
Preciso come un orologio
Quando il mastro orologiaio e fabbro Franz Pöttinger fondò l'azienda nel 1871, non aveva sicuramente idea che 150 anni più tardi sarebbe stato inaugurato a suo nome il quarto stabilimento di produzione PÖTTINGER. Oltre allo stabilimento della sede di Grieskirchen (AT) per la produzione di macchine per la fienagione, ora completano il quartetto lo stabilimento di produzione per seminatrici di Bernburg (DE) ed il centro per la produzione di macchine per la lavorazione del terreno di Vodnany (CZ). Sin d'ora nel nuovo stabilimento verranno prodotte rotopresse e grandi ranghinatori.
Nel tempo record di un solo anno è stato portato a termine la prima fase di attuazione del progetto con un capannone di 6.300 m² su un'area di 17 ettari. Per garantire l'ulteriore crescita nel modo più flessibile possibile, PÖTTINGER ha ideato il suo nuovo stabilimento di produzione in modo che il progetto ultimato disporrà di un'area produttiva pari a quella della sede di Grieskirchen.
Con il primo colpo di vanga effettuato durante l'inaugurazione, è iniziata la seconda fase di attuazione del progetto. Questa nuova tappa comprende un ampliamento di circa il doppio dell'area del capannone attuale, con un volume di investimenti di ca. ulteriori 45 milioni di Euro. Nel futuro il processo di verniciatura delle macchine sarà possibile anche nel nuovo stabilimento. Verrà impiegata la verniciatura catodica ad immersione (KTL), una tecnica di verniciatura rispettosa dell'ambiente. La produzione e l'applicazione avvengono senza l'impiego di solventi. Così le macchine di PÖTTINGER ricevono un'adeguata colorazione con una maggiore longevità. Anche questo significa sostenibilità.
"Siamo felici dello sviluppo positivo degli affari e vogliamo sfruttare il momentum della richiesta di macchine creando sostenibilità grazie all'ampliamento della distribuzione ed al lancio sul mercato di nuovi prodotti. Questo sviluppo viene garantito al meglio dalle ulteriori fasi di ampliamento del progetto", afferma soddisfatto Gregor Dietachmayr, portavoce della dirigenza.
Ritorno alla natura
Come azienda a conduzione familiare e produttore di macchine agricole, PÖTTINGER sente di avere delle responsabilità nei confronti delle persone e dell'ambiente. Oltre che sul migliore risultato di lavoro possibile, durante la progettazione delle macchine l'attenzione viene riposta costantemente sul massimo risparmio di risorse. Anche durante la costruzione di nuovi stabilimenti si punta alla sostenibilità:
- È stato impiegato in abbondanza il legno, un materiale di costruzione rinnovabile.
- L'impermeabilizzazione viene ridotta al minimo grazie ad un tetto verde.
- Per sfruttare al meglio il calore residuo derivante dai processi di produzione è stato realizzato un riscaldamento a pavimento.
- Processi di risparmio energetico quali l'impiego di tecnologia LED, isolamento termico e riciclo di calore costituiscono per PÖTTINGER una prassi oramai consolidata.
L'aspetto esterno prettamente naturale stimola la biodiversità: con prati fioriti di ca. 6.000 m² davanti allo stabilimento e proprie colonie di api si pone un ulteriore accento sull'ambiente e sulla natura.
"In questo ambiente naturale nasceranno anche boschi e parchi come aree ricreative dedicate ai nostri collaboratori per le loro pause", spiega entusiasta Jörg Lechner, il responsabile della dirigenza per i lavori. E continua: "Con il nuovo stabilimento creiamo un valore aggiunto nella regione, riconfermando chiaramente la nostra sede in Austria con i suoi principi di elevata qualità".
Il montaggio delle rotopresse IMPRESS e dei grandi ranghinatori TOP partirà con circa 60 collaboratori/trici. Qui trovano postazioni di lavoro ergonomiche di altissimo livello. "Quando verrà ultimato l'altro capannone potremo offrire posti di lavoro di qualità ad altre 30-40 persone", afferma felice Jörg Lechner, responsabile della produzione.
Onora il passato – sii il futuro
Con la costruzione del nuovo stabilimento di produzione poco lontano dalla casa madre, l'azienda internazionale costruttrice di macchine agricole rivendica fortemente le proprie radici. "150 anni fa il fondatore Franz Pöttinger, grazie alle sue ambizioni imprenditoriali, ha gettato le basi per un'azienda internazionale di successo con la costruzione di una trinciaforaggi. Questo spirito positivo fiorirà e crescerà anche nel nostro nuovo stabilimento. L'ulteriore sviluppo aziendale, supportato da prodotti di altissima qualità e dall'eccezionale tecnologia, detterà il ritmo per le ulteriori fasi di esecuzione del progetto. Il nostro motto 'Tutti hanno bisogno dell'agricoltura' continuerà a guidarci sul nostro percorso verso il futuro", così Gregor Dietachmayr conferma alcuni valori aziendali PÖTTINGER.