
PÖTTINGER nell'anno del giubileo infrange il tetto dei 400 milioni
Nuovo record di fatturato nell'anno commerciale 2020/21
L'azienda austriaca a conduzione familiare PÖTTINGER, nonostante le enormi problematiche causate dalla pandemia, ha scritto un ulteriore capitolo di successo nella storia dei suoi 150 anni di vita: PÖTTINGER nell'anno commerciale 2020/2021 con 405 milioni di Euro ha fatto registrare il fatturato più alto della sua storia, infrangendo così per la prima volta il muro dei 400 milioni. Con un incremento dell'11% rispetto allo scorso anno, l'azienda mantiene il suo trend positivo. Con una percentuale di fatturato derivante dall'esportazione dell'88% il grado di internazionalizzazione del costruttore di macchine agricole è rimasto allo stesso alto livello. La base per il successo si deve ai 1.929 collaboratori molto determinati, alla collaborazione con i suoi Concessionari ed ai notevoli investimenti negli stabilimenti per la costruzione di prodotti innovativi ed ai servizi.
PÖTTINGER, lo specialista per foraggicoltura e lavorazione del terreno, dispone di un'elevata forza innovativa, derivante soprattutto dall'esperienza pluriennale e dall'incessante creatività. La gamma dei prodotti è dettata dalla pratica e varia: copre tutte le esigenze delle piccole aziende agricole dell'arco alpino e soddisfa anche quelle delle grandi aziende. PÖTTINGER difende con autorità la sua posizione di leader nel settore dei carri autocaricanti con la sua nuova generazione di carri autocaricanti universali JUMBO. Nel settore delle falciatrici e nella semina su pacciame l'azienda agricola risiede ai primi posti in Europa. Qui in autunno verranno presentate altre innovazioni.
I capitoli di successo del fatturato
Con il 69% le macchine per la foraggicoltura rappresentano la parte predominante del fatturato. Il settore della lavorazione del terreno e della semina hanno raggiunto una percentuale del 31% del fatturato complessivo riguardante la vendita di macchine. Questi due settori sono cresciuti costantemente.
Il settore dei pezzi di ricambio è cresciuto anch'esso, con una maggiorazione dell'8%. Soprattutto l'efficienza del Centro logistico dei pezzi di ricambio e quella del Servizio Assistenza hanno fornito un prezioso contributo durante i tempi critici della pandemia. La filosofia della reperibilità a lungo termine dei pezzi di ricambio e le pluriaffermate linee di pezzi di usura (DURASTAR e DURASTAR PLUS) hanno giocato un ruolo fondamentale.
Radicati in Austria – di casa in tutto il mondo
L'orientamento internazionale di PÖTTINGER con 16 sedi di distribuzione in tutto il mondo e 4 sedi di produzione in Europa si sono dimostrati particolarmente resistenti alla crisi. I vari effetti della pandemia sono stati compensati molto bene: la percentuale dell'88% nelle esportazioni parla chiaro!
Dalla fondazione nel 1871 dalla piccola azienda artigianale di Grieskirchen (AT) si è sviluppato un costruttore di macchine agricole di livello mondiale, che è comunque rimasto fedele alle sue radici. Il legame con il mercato di casa austriaco rispecchia anche la crescita positiva: la percentuale rispetto al fatturato complessivo è cresciuta, raggiungendo nell'anno commerciale passato la quota del 12%. Così la patria di PÖTTINGER rappresenta uno dei mercati nazionali più forti.
Circa il 60% del fatturato complessivo è stato raggiunto in Germania, Francia, Austria, Polonia, Svizzera e Gran Bretagna. La Germania col 18% e la Francia con il 15% del fatturato complessivo rappresentano nuovamente i mercati più forti. Fortunatamente in questo periodo il fatturato è cresciuto per entrambi i mercati.
Anche oltre oceano il fatturato si è sviluppato positivamente: il Canada con +48% e l'Australia con una crescita del 33% sono i dominatori assoluti in questo campo. Alcuni paesi europei come la Gran Bretagna, l'Ungheria, la Norvegia ed i paesi Baltici rappresentano i vincitori per quanto riguarda la crescita di fatturato. La Russia ha registrato addirittura un incremento del fatturato del 151%. In tutti questi paesi le attività dei distributori e la vasta gamma di prodotti hanno fornito un contributo molto prezioso.
Sono le persone che scrivono la storia
Sin dall'inizio della sua storia aziendale, nel lontano 1871, le persone hanno sempre giocato un ruolo fondamentale. Franz Pöttinger ha fondato l'azienda assieme alla moglie Juliane. Grazie all'instancabile spirito inventivo, al coraggio ed alla dedizione al lavoro – il famoso "spirito PÖTTINGER" – l'azienda è cresciuta continuamente e con essa anche il numero dei suoi collaboratori. L'orientamento internazionale si rispecchia anche nei 1.929 collaboratori: provengono da ben 36 differenti nazioni. Il numero di dipendenti è cresciuto leggermente rispetto allo scorso anno.
Le innovazioni e gli investimenti fanno parte della storia
Il fondatore 150 anni fa non avrebbe sognato lontanamente che nel 2021 sarebbe stato aperto il quarto stabilimento produttivo: con il nuovo stabilimento di montaggio di St. Georgen (poco lontano dalla sede centrale di Grieskirchen – AT) il quadrifoglio è stato ultimato. Nel giugno 2021, in occasione dell'inaugurazione, è stato dato anche il primo colpo di vanga per l'ulteriore ampliamento, per riuscire a soddisfare le crescenti richieste. Così la costruzione di tutte le macchine da fienagione avviene in Austria. A Bernburg, in Sassonia (DE) vengono costruite le seminatrici, mentre il centro per la lavorazione del terreno risiede a Vodnany (CZ).
Con l'ingresso nel settore delle macchine per la protezione delle colture anche la costruzione delle rispettive macchine avviene in Austria.
PÖTTINGER: una lunga storia di successo
La pandemia purtroppo quest'anno ha impedito grandi festeggiamenti ed eventi per il giubileo dei 150 anni. Perciò il costruttore di macchine agricole ha sfruttato altre nuove forme virtuali di presentazione dei suoi prodotti. Su varie piattaforme online (fiera virtuale, social media, ecc.) e con macchine del giubileo e numerosi eventi per i collaboratori si è comunque riusciti a festeggiare la fondazione.
Onora il passato – sii il futuro.
Negli ultimi 150 anni da PÖTTINGER ci sono stati sono sviluppi incredibili. Oggi, come allora, nell'azienda a conduzione familiare l'aspetto umano e la solidità giocano un ruolo fondamentale. L'azienda si è posta l'obiettivo di contribuire al successo delle persone che operano nel settore agricolo. "Già da sempre ci sentiamo molto legati agli agricoltori ed al motto di "L'agricoltura serve a tutti" ci impegniamo particolarmente per l'apprezzamento di questo settore. Con un occhio rivolto all'ambiente ed alle generazioni future puntiamo molto sulla tematica della sostenibilità e del risparmio delle risorse.", sottolinea Gregor Dietachmayr, portavoce della dirigenza. Queste tematiche sono sempre fondamentali per quanto riguarda lo sviluppo di nuove tecnologie agricole e della costruzione di nuovi stabilimenti produttivi.
PÖTTINGER nella su lunga storia di successo ha vissuto molti alti e bassi e ne è venuta fuori sempre rafforzata. "Anche nel difficile anno commerciale 2020/2021, un anno con molti cambiamenti, abbiamo dimostrato la nostra capacità di adattamento, il nostro impegno e la nostra solidità. Siamo addirittura riusciti a coronare l'anno del giubileo con un nuovo record di fatturato.", afferma felice Dietachmayr e continua: "Come fabbrica di innovazioni con un forte team di collaboratori/trici motivati/e, una rete di distribuzione ottimamente sviluppata ed un occhio al futuro ed alle esigenze del mercato (digitalizzazione, sensori, ecc.) siamo perfettamente preparati per le sfide future."