
PÖTTINGER presenta la nuova IMPRESS 3000
Ampio aggiornamento della prima generazione di rotopresse
Cinque anni fa il costruttore austriaco di macchine agricole PÖTTINGER ha lanciato sul mercato con successo la sua rotopressa, sviluppata in completa autonomia. Al motto di migliorare ciò che era già buono, la IMPRESS è stata sottoposta ad un aggiornamento, presentandosi ora con un design rinnovato, un nuovo nome e numerosi dettagli intelligenti.
Focus sulla facilità d'impiego e sull'affidabilità
Sotto le nuove vesti ci sono molte migliorie, nonché l'introduzione di una grande varietà di nuovi allestimenti. I componenti consolidati, come il pick-up oscillante, il rotore LIFTUP o il gruppo di taglio con fino a 32 coltelli, non sono stati modificati. Ciò nonostante, grazie all'incremento della pressione di pressatura del 20%, ora i modelli IMPRESS V producono balle ancora più robuste e pesanti di prima. Con l'ampliamento degli allestimenti si risponde alle esigenze delle grandi aziende agricole e dei contoterzisti, evidenziando il carattere professionale delle macchine.
La gamma base comprende tuttora due rotopresse a camera fissa IMPRESS 3130 F MASTER e IMPRESS 3130 F PRO, nonché tre modelli di rotopresse a camera variabile. La IMPRESS 3160 e la IMPRESS 3190 sono disponibili nella variante V senza gruppo di taglio, nell'allestimento V MASTER con gruppo di taglio da 16 coltelli e semplice filosofia di comando, oppure nell'allestimento V PRO con gruppo di taglio da 32 coltelli, Load Sensing, comandi ISOBUS e varie funzioni automatiche. La gamma viene completata da tre rotopresse con fasciatore: IMPRESS 3130 FC PRO a camera fissa con diametro della balla da 1,3 m, IMPRESS 3160 VC PRO a camera variabile con diametro della balla fino a 1,55 m e IMPRESS 3190 VC PRO a camera variabile con diametro della balla fino a 1,85 m. È possibile fasciare balle con un diametro massimo di 1,5 m.
Dispositivo di legatura 2.0
Un elemento centrale è rappresentato dal dispositivo di legatura di nuova concezione. Il caricamento e la frenata della bobina ora non avvengono più dal cuore, ma dall'esterno. Così le bobine sono impiegabili indipendentemente dalle condizioni del cuore. La larghezza massima del materiale di legatura è di 1.400 mm. Tramite il sistema di restringimento della pellicola è possibile allestire il dispositivo di legatura per la legatura con pellicola di rivestimento. La bobina ora non viene più frenata elettricamente, ma idraulicamente. I valori di regolazione per la rete e la pellicola di rivestimento vengono memorizzati separatamente. Se si passa frequentemente da rete a pellicola di rivestimento, è possibile ordinare un secondo supporto porta-bobine. Così non è più necessario estrarre la pesante bobina di materiale di legatura, ma è sufficiente inserire il materiale. Un aiuto per il caricamento supporta l'operatore durante la sostituzione della bobina. Il nuovo dispositivo di legatura è montato su tutti i modelli. Nei modelli PRO, sola o con fasciatore, nonchè nei modelli a camera variabile o fissa, si può allestire a posteriori per legatura con pellicola di rivestimento.
Gli allestimenti incrementano il comfort di comando
Un Kit di illuminazione a LED, disponibile su richiesta per tutti i modelli PRO, garantisce un'illuminazione ottimale di tutte le zone importanti come il pick-up e l'area dell'espulsione della balla o, eventualmente, del piatto del fasciatore. Per i lavori di manutenzione o la sostituzione dei materiali di consumo, sotto la carrozzeria sono montati dei listelli LED comandabili. La veloce pulizia della macchina con aria compressa ora è effettuabile comodamente con l'ausilio di un avvolgitubo, disponibile su richiesta, e con l'alimentazione ad aria attraverso il sistema di frenatura pneumatico tramite una valvola limitatrice di flusso. Grazie ai sensori di umidità è possibile controllare comodamente sul terminale di comando l'idoneità del foraggio allo stoccaggio. Con la nuova generazione IMPRESS PRO è stata introdotto anche il nuovo terminale di comando POWER CONTROL 3.0. Questo consente la selezione diretta delle funzioni tramite tasti a membrana o l'inserimento di parametri attraverso il grande schermo tattile da 5". È possibile ampliare il monitoraggio tramite un sistema di telecamere, disponibile su richiesta. Un monitor LCD aggiuntivo da 10" può mostrare in modalità split screen fino a 4 immagini provenienti dalle telecamere.
Aggiornamenti anche per le roptopresse con fasciatore
Oltre alle modifiche effettuate sulle rotopresse, sono stati effettuati dei miglioramenti anche per il fasciatore. Sono stati rielaborati i pre-tensionatori ed i dispositivi di supporto e di taglio. Il piatto del fasciatore ora può far ruotare la balla prima e dopo la fasciatura, per premere in modo efficace sulla balla le estremità della pellicola (avvolgente o di rivestimento). Ciò evita estremità volanti della pellicola, che possono disturbare durante il trasporto o lo stoccaggio. Inoltre così viene rimossa anche l'aria superflua presente tra gli strati di pellicola, influenzando positivamente la qualità dell'insilato. Le rastrelliere porta-bobine ora portano 2 x 8 bobine di pellicola avvolgente oppure 2 x 6 bobine di pellicola avvolgente e 2 x 1 bobine di pellicola di rivestimento. Assieme a due porta-bobine di riserva per bobine di rete o di pellicola di rivestimento nella parte anteriore della rotopressa, questa riserva è sufficiente per lunghe giornate lavorative. Inoltre sono disponibili ulteriori pneumatici con larghezze di 620 mm e 710 mm per i mercati in cui sono permesse larghezze di trasporto superiori a 3 m.
Manutenzione
Le modifiche nel settore della manutenzione comprendono soprattutto l'ottimizzazione dei cuscinetti, degli azionamenti a catena e della lubrificazione con grasso. Il rotore ora è dotato di una ruota libera, per garantire una corsa delicata in qualsiasi condizione d'impiego. Ora lo stato della manutenzione viene monitorato da un Service Counter, che informa l'operatore sugli intervalli di manutenzione da rispettare. Come ulteriore dettaglio, l'azionamento a 1.000 giri/min. ora è disponibile su richiesta anche per i modelli V e MASTER V.