
Rotopresse IMPRESS con fasciatore
Prestazioni d'eccellenza
Con le nuove rotopresse IMPRESS con fasciatore, PÖTTINGER amplia la sua gamma di rotopresse. I nuovi modelli combinano tutte le caratteristiche della IMPRESS con un sistema di fasciatura completamente automatizzato, consentendo così di comprimere e fasciare il foraggio con velocità di lavoro elevata. Questo performante sistema di fasciatura completamente nuovo è stato adattato su misura alle prestazioni elevate della pressa. Grazie ai brevi tempi di attesa sono così garantite massime prestazioni e redditività elevata. Il fasciatore offre inoltre un'elevata flessibilità d'impiego: è possibile impostare in modo ottimale la sovrapposizione della pellicola a seconda del diametro della balla (da 1,10 m a 1,50 m). Perciò la balla può essere avvolta immediatamente dopo il processo di pressatura, fattore che si ripercuote positivamente sulla qualità del foraggio. Due processi (pressatura e fasciatura) sono effettuabili così in una sola fase lavorativa.
La combinazione rotopressa-fasciatore viene proposta come rotopressa a camera fissa IMPRESS 125 FC PRO e come rotopressa a camera variabile IMPRESS 155 VC PRO. I comandi avvengono direttamente mediante il terminale di comando (POWER CONTROL o ISOBUS). Qui si ha un funzionamento automatizzato e tutte le funzioni sono comandabili direttamente dal pannello di comando del trattore. È possibile scegliere tra la modalità automatica e quella manuale. Inoltre è disponibile anche una modalità di "deposito di balla doppia" per fieno e paglia (deposito senza fasciatura). Per lavori di manutenzione e di riparazione si può invece usare il confortevole comando posteriore.
Il fasciatore
Nel sistema compatto di fasciatura, i bracci avvolgitori intervengono dal basso verso l'alto – un principio tecnologico unico nel suo genere, adattato in modo ottimale alle prestazioni elevate della rotopressa. Il sistema inoltre colpisce per la sua altezza ridotta. I bracci avvolgitori lavorano a 36 giri/min. Il pretensionatore della pellicola è regolabile in modo semplice commutando la catena di azionamento per un pretensionamento del 50% o del 70%. Deposito veloce e sicuro delle balle sulla tavola del fasciatore grazie ad un'unità mobile linearmente. Questo sistema è in grado di depositare la balla in modo sicuro anche su pendii con pendenze fino al 40%.
La sostituzione del rocchetto della pellicola avviene in modo rapido e semplice grazie alla rastrelliera porta-rocchetti di pellicola ribaltabile idraulicamente (6 x 2 rocchetti protetti dietro alla carrozzeria). La macchina inoltre dispone di un sistema di monitoraggio della rottura della pellicola.
FLEXCUT 32 – Gruppo di taglio estraibile per taglio corto
Anche le rotopresse con fasciatore sono dotate del gruppo di taglio estraibile "FLEXCUT 32" per taglio corto, composto da 32 coltelli reversibili TWINBLADE con sistema NONSTOP di protezione singola dei coltelli ed una lunghezza di taglio teorica di 36 mm lungo tutta la larghezza di lavoro. Il taglio più corto consente una maggiore compressione del foraggio, con conseguente incremento del peso della balla. Ciò comporta una riduzione dei costi di trasporto e di stoccaggio – grazie alla minore superficie di stoccaggio ed alla minore necessità di manipolazione.
Il taglio corto uniforme garantisce inoltre un rimescolamento omogeneo del foraggio con insilato. Ciò ha un effetto positivo sulla stabilità di fermentazione. Inoltre si riduce notevolmente la potenza richiesta per il carro miscelatore e si semplifica il lavoro di srotolamento.
Rotore LIFTUP – Una rivoluzione tecnologica fissa nuovi standards
Anche le rotopresse con fasciatore sono dotate del rotore LIFTUP, pluriaffermato già nelle macchine impiegate senza fasciatore. Grazie alla forma brevettata dei denti del rotore, questo convoglia il foraggio in modo ampio e tangenziale (con un angolo ottimale) nella camera di compressione. Ne deriva un'elevata capacità di introduzione, con conseguenti prestazioni elevate della pressa e perdite per sbriciolamento ridotte, con flusso delicato del foraggio. Inoltre le perdite per sbriciolamento vengono riconvogliate nel flusso del foraggio grazie al rotore di pulizia (pulitore) brevettato. Un sistema unico nel suo genere, che risolve efficacemente la problematica delle elevate perdite per sbriciolamento impiegando un numero elevato di coltelli. Si ha inoltre un caricamento ampio ed uniforme della camera di pressatura. Così si riduce notevolmente la consueta guida a zig zag per ottenere balle ben formate e la formazione della balla viene avviata sempre ed in ogni situazione d'impiego.
Dalla combinazione tra rotore LIFTUP e gruppo di taglio estraibile EASY MOVE deriva inoltre una semplicità di manutenzione del gruppo di taglio unica nel suo genere: manutenzione ergonomica restando in posizione eretta, esternamente alla zona di pericolo della rotopressa. Non è più necessario arrampicarsi nella camera di compressione. Ciò garantisce massima sicurezza.