
Semina di colture intercalari: lavorare in modo redditizio con TEGOSEM
Efficienti colture intercalari – Lavorazione del terreno e semina in un unico passaggio
La stagione della raccolta 2019 è alle porte e sui primi campi si eseguirà la raccolta già nelle prossime settimane. La lavorazione delle stoppie e la successiva semina di colture intercalari sono spesso comprese in una breve finestra temporale. La coltivazione di colture intercalari è un'ottima possibilità per rispettare gli obblighi sulle misure di inverdimento. Inoltre è importante implementare nelle piante l'azoto residuo presente sui campi, prevenire l'erosione causata dal vento e dall'acqua e gestire adeguatamente il paesaggio.
PÖTTINGER con la seminatrice TEGOSEM propone un redditizia forma di semina in combinazione con l'erpice a dischi TERRADISC o il coltivatore SYNKRO. Grazie al risparmio di un passaggio sul campo si evita inoltre una compattazione del terreno. Quanto prima avviene la semina, tanto meglio possono svilupparsi le piante – quanto più fitta è la crescita, tanto migliore è la soppressione delle erbacce. Come regola generale si può affermare che, per quanto riguarda la crescita, un giorno in agosto equivale ad una settimana in settembre o all'intero mese di ottobre.