
Lavorazione delle stoppie per una coltivazione di successo
Lavorare in modo preciso ed efficiente con SYNKRO e TERRADISC
Con precipitazioni ridotte si ha bisogno di una lavorazione delle stoppie efficace e pulita. In questo caso è consigliabile per l'agricoltore effettuare la lavorazione delle stoppie subito dopo il raccolto. Così si risparmia acqua preziosa, necessaria per la crescita delle malerbe e dei cereali di scarto. Un rimescolamento superficiale delle sementi di scarto (cereali, colza ed erbacce) nello strato superiore (5 cm) combinato con la ricompattazione crea le condizioni ideali per una veloce germinazione. I coltivatori SYNKRO e gli erpici a dischi TERRADISC di PÖTTINGER sono particolarmente indicati per un'adeguata lavorazione delle stoppie.
Senza lavorazione delle stoppie, l'effetto capillare estrae l'acqua dal terreno come da un camino. L'estrazione può addirittura raggiungere i 10-15 litri per metro quadrato. Il rimescolamento di paglia nella zona superficiale del terreno provoca la macerazione della paglia. Inoltre la superficie viene protetta da ulteriore inaridimento. Anche la lotta meccanica alle erbe infestanti acquisisce un'importanza sempre maggiore. Grazie ad una lavorazione ripetuta si creano varie ondate di crescita e la pressione delle malerbe viene regolata meccanicamente – una soluzione sostenibile.
Lavorare in modo preciso ed efficiente
Per una lavorazione efficiente delle stoppie sono disponibili macchine a dischi o attrezzi con denti. Gli attrezzi di lavoro degli erpici a dischi TERRADISC sono facilmente trainabili e consentono un'incisione affidabile dei residui colturali senza pericolo di intasamenti. La profondità ideale di lavoro comincia a 3-4 cm e andrebbe adattata in base alla quantità di paglia. L'impiego di TERRADISC è possibile senza problemi anche su terreni duri e secchi.Grazie alla sua costruzione massiccia ed ai dischi concavi posizionati in modo aggressivo gli erpici a dischi PÖTTINGER penetrano in modo perfetto nel terreno.
I coltivatori SYNKRO a 2 o 3 barre sono l'alternativa agli erpici a dischi. I coltivatori SYNKRO si distinguono per il loro rimescolamento ottimale, sia che si prediliga una lavorazione superficiale che una profonda. La regolazione della posizione delle alette, come pure la loro inclinazione, garantisce una penetrazione ottimale per un risultato di lavoro perfetto. L'elevata qualità di lavoro dei coltivatori garantisce una penetrazione sicura ed un rimescolamento eccezionale dei residui colturali anche in condizioni molto secche.
Ampia scelta di rulli di trascinamento
Per la lavorazione delle stoppie PÖTTINGER consiglia il rullo ad anelli taglienti o il rullo CONOROLL, che ricompattano in modo ottimale la miscela do terra e paglia. Grazie all'attacco universale è possibile impiegare rapidamente e in modo semplice su SYNKRO o TERRADISC altri tipi di rullo – rullo packer oscillante, rullo a gabbia, rullo a gabbia doppio o rullo packer tagliente.
In un'unica fase di lavoro
Con la seminatrice per colture intercalari TEGOSEM si possono effettuare in un'unica fase di lavoro la lavorazione del terreno ed il deposito di colture intercalari. Così si risparmiano tempo e denaro. TEGOSEM è combinabile sia con gli erpici a dischi TERRADISC che con i coltivatori SYNKRO di PÖTTINGER. L'impiego della seminatrice è possibile su macchine con attacco a 3 punti e con macchine trainate.