
TERRADISC: massima efficienza grazie al sistema TWIN ARM
Interramento di colture intercalari in primavera, lavorazione delle stoppie in estate e preparazione del letto di semina in autunno, gli erpici a dischi TERRADISC di PÖTTINGER sono adatti per molteplici impieghi durante la stagione lavorativa sui campi. Gli erpici a dischi TERRADISC sono disponibili con larghezze di lavoro da 3 a 10 m.
Il risultato di lavoro di un erpice a dischi dipende dalla stabilità del supporto dei dischi. Se il disco lavora senza deviare lateralmente, il terreno viene inciso completamente.
L'elemento centrale degli attrezzi di lavoro è il sistema TWIN ARM. Su ciascun supporto sono montati due bracci portadisco. L'ampia piastra guida in modo affidabile nel terreno i dischi con diametro di 580 mm. Inoltre impedisce loro di deviare lateralmente anche su terreni
pesanti e secchi.
I supporti sono costituiti da robusti elementi in ghisa, sono particolarmente resistenti alle sollecitazioni ed hanno una lunga durata. Elementi in gomma fungono da dispositivo di sovraccarico e consentono una deviazione verso l'alto.
Grazie al flusso elevato gli erpici a dischi TERRADISC di PÖTTINGER sono in grado di lavorare facilmente grandi quantità di massa organica. La posizione aggressiva dei dischi consente un rimescolamento omogeneo di terra e residui colturali.
La profondità di lavoro da 5 a 15 cm è regolabile mediante piastre, raggiungibili comodamente dalla parte anteriore della macchina.
Le larghezze di lavoro da 3 a 10 m dei modelli TERRADISC corrispondono alla larghezza di lavoro effettiva. Ciò significa massima efficienza grazie a massime prestazioni.