
PÖTTINGER leader nella gestione delle idee
Importante riconoscimento
Per il costruttore di macchine agricole PÖTTINGER la gestione delle idee già da molti anni è parte integrante dell'organizzazione aziendale. Ora l'intraprendente azienda austriaca è riuscita a primeggiare anche in Germania, conquistando il 1° posto nel Premio "Deutscher Ideenmanagement Preis", il Premio tedesco per la gestione delle idee.
Il miglioramento continuo conta
Molte aziende rinomate, da Airbus a Viessmann, partecipano ogni anno al "Deutscher Ideenmanagement Preis", il più alto riconoscimento per le aziende in Germania per il processo di miglioramento continuo. Quest'anno PÖTTINGER si è presentata per la prima volta alla giuria indipendente. Il processo di miglioramento del costruttore austriaco si è imposto con autorità: PÖTTINGER, come prima azienda austriaca, si è aggiudicata il 1° premio nella disciplina regina "Migliore Gestione delle Idee 2020". Il costruttore di macchine agricole favorisce le idee dei propri dipendenti con il progetto Kaizen ed il processo di miglioramento PÖTTINGER (Pöttinger-Verbesserungs-Prozess, PVP). La giuria internazionale è rimasta impressionata dall'integrazione di tutto il processo di miglioramento. Questo rappresenta un fattore di successo non solo nella sede aziendale, ma anche in tutte le sedi internazionali. Un team di manager Kaizen, impiegati a tempo pieno, effettuano costantemente audits e workshops di miglioramento per tutte le sedi aziendali, analizzando attentamente sia la produzione che la gestione. Ne trae beneficio anche la fabbrica di seminatrici PÖTTINGER di Bernburg (GER).
In seguito all'attuale situazione COVID-19 il premio è stato consegnato solo in formato digitale. Ma la gioia nell'azienda è comunque grande: "L'agricoltura come settore innovativo vive di idee creative. Non dipende tutto solo dalle grandi innovazioni. La molteplicità di piccole proposte ben studiate è fondamentale," spiega Gregor Dietachmayr, portavoce della dirigenza, convinto del successo del processo di miglioramento. Questo porta all'azienda un risparmio annuo di ca. 6 milioni di Euro. Quasi 3 dipendenti su 4 partecipano a questo processo di miglioramento. Un aspetto fondamentale è costituito dal fatto che porti vantaggio anche ai dipendenti: a seconda del grado di efficacia, una parte delle 7.000 idee/anno vengono onorate con notevoli premi.