
TOP 422 A, 462 A, TOP 632 A, 692 A
PÖTTINGER si distingue per i suoi nuovi ranghinatori ad 1 ed a 2 giranti
Il costruttore di macchine agricole PÖTTINGER nello sviluppo dei suoi prodotti cura particolarmente le tematiche della qualità elevata del foraggio, dell'adattamento perfetto al terreno e dell'impiego redditizio del foraggio. I recenti sviluppi tecnologici nel settore dei ranghinatori soddisfano appieno queste esigenze. Per la stagione della fienagione 2021 PÖTTINGER presenta due modelli ciascuno di ranghinatori ad 1 ed a 2 giranti. I ranghinatori ad 1 girante TOP 422 A e TOP 462 A sono disponibili nelle larghezze di lavoro di 4,20 m e 4,60 m. Il modello a 2 giranti TOP 632 A dispone, per un'andana singola laterale, di una larghezza di lavoro da 3,40 m fino a 6,30 m, per andana doppia di una larghezza di lavoro di 6,30 m. Il TOP 692 A colpisce per una larghezza di lavoro da 3,70 m fino a 6,90 m per un'andana singola laterale e per una larghezza di lavoro di 7,40 m con andana doppia.
Grandi prestazioni con piccoli trattori
I ranghinatori semiportati ad 1 girante sono concepiti per grandi larghezze di lavoro con piccoli trattori. Grazie alla struttura trainata non è necessaria alcuna forza di sollevamento del trattore. È garantito un facile agganciamento e sganciamento. Grazie al timone a parallelogramma sia il TOP 422 A che il modello più grande TOP 462 A possono essere agganciati alla barra di traino mediante la piastra di attacco. Anche nei modelli ad 1 girante si è prestata particolare attenzione al comfort: il sollevamento idraulico per il trasporto su strada si effettua comodamente dal posto di guida. Cilindri idraulici montati sul telaio e sul timone garantiscono una libertà dal suolo di 50 cm.
Gli assali a tandem supportano l'adattamento perfetto al terreno. I pneumatici Ballon 18,5 x 8,5-8, di serie consentono una una corsa regolare della macchina anche nel trasporto su strada.
Adattamento al terreno per eccellenza
Il telaio estremamente mobile e robusto è una novità per i ranghinatori TOP 632 A e TOP 692 A. I nuovi ranghinatori semiportati a 2 giranti sono dotati di serie di assali a tandem. Per quanto riguarda l'adattamento al terreno i ranghinatori si distinguono per le ruote tastatrici doppie interne (disponibili su richiesta) e naturalmente anche per le pluriaffermate ruote tastatrici MULTITAST davanti ai giranti, disponibili su richiesta. Il telaio è strutturato in modo da consentire ad entrambi i giranti di adattarsi in modo indipendente alle irregolarità del terreno. L'agganciamento cardanico del girante posteriore e gli ampi interspazi tra i giunti del telaio consentono un adattamento tridimensionale dei giranti a qualsiasi irregolarità del terreno. L'adattamento verticale è garantito da uno snodo posto direttamente dietro alla scatola di moto angolare. L'adattamento trasversale del girante posteriore avviene mediante uno snodo posto nel telaio stesso ed un giunto cardanico situato tra telaio e girante posteriore. Questa flessibilità protegge i denti e non lascia indietro foraggio non ranghinato.
Affidabili e sicuri
Gli ampi carrelli dei giranti dei ranghinatori a 2 giranti TOP 632 A e TOP 692 A garantiscono non solo un eccellente adattamento al terreno, ma anche massima stabilità sui pendii. Pneumatici con profilo AS (disponibili su richiesta) sui rispettivi assali posteriori conferiscono una stabilità ancora maggiore sui pendii.
Il telaio per il secondo girante è montato 650 mm davanti al punto centrale del primo girante. Così nell'impiego sui pendii il ranghinatore mantiene la carreggiata, offrendo sufficiente sovrapposizione in curva. Il timone è dotato di una grande piastra di supporto, che conferisce ulteriore stabilità sui pendii ed in curva.