
Novità per rotopresse IMPRESS: legatura con pellicola di rivestimento
Pressatura, legatura e rivestimento in un unico processo lavorativo
Per incrementare ulteriormente la qualità del foraggio, PÖTTINGER propone una nuova funzionalità per le sue rotopresse IMPRESS del segmento professionale: il nuovo legatore plurifunzionale può legare con rete o con pellicola di rivestimento. I vantaggi sono una maggiore qualità dell'insilato, una maggiore protezione superficiale e semplicità di manipolazione.
I vantaggi della pellicola di rivestimento
Tra i numerosi vantaggi della pellicola di rivestimento c'è sicuramente la protezione tre volte migliore del foraggio grazie al maggiore numero di strati di pellicola. Così il foraggio viene protetto in modo ottimale sia durante la deposizione della balla che durante il trasporto. Le rotoballe di insilato vengono inoltre ulteriormente compresse: il diametro si può ridurre di ca. 3 cm, che corrispondono ad una riduzione dell’ossigeno di ca. 70 litri. La superiore barriera all'ossigeno riduce il rischio di formazione di muffa perché favorisce un rapido abbassamento del valore di pH.
Massima flessibilità
Poiché con il nuovo legatore è possibile effettuare la legatura sia con rete convenzionale sia con pellicola di rivestimento, si gode della massima flessibilità in qualsiasi condizione d’impiego. Per il passaggio da rete a pellicola è sufficiente poco tempo. La bobina di rete o di pellicola viene frenata idraulicamente mediante un rullo frenante. Un legatore aggiuntivo consente l'inserimento affidabile della pellicola nella camera di pressatura.
Per proteggere la pellicola e semplificare il cambio da un materiale di legatura all'altro, il nuovo legatore è dotato di un rullo guida aggiuntivo posto prima del porta-bobine.
Il porta-bobine consente l'impiego di materiale di legatura con una larghezza della bobina fino a 1.420 mm ed un diametro di 310 mm.
La sicurezza d’impiego viene ulteriormente garantita da una telecamera aggiuntiva compresa nell'allestimento di serie. Così nelle rotopresse IMPRESS PRO a camera fissa ed a camera variabile è sempre possibile monitorare i processi di legatura e di avvolgimento.
Conservate al meglio
Per uno stoccaggio igienico le balle andrebbero posizionate in verticale. Grazie alla pressione del contenuto della balla la pellicola si tende, gli strati di pellicola vengono compressi uno contro l'altro e la rotoballa viene sigillata ancora meglio. A questo scopo PÖTTINGER ha sviluppato uno raddrizza balle, presentato per la stagione 2020.
Soprattutto per l'impiego con erba da foraggio è disponibile un tappetino per la deposizione, disponibile su richiesta, che protegge le rotoballe da danni durante la deposizione. Il tappetino viene montato sotto il fasciatore ed è arrotolabile quando necessario.
Conservazione delle risorse grazie alla legatura a pellicola
Con l'impiego di un solo "materiale di imballaggio" per le rotoballe si risparmia tempo quando si disfa la balla. Viene meno la necessità di separare la rete dalla pellicola, fattore che rende notevolmente più semplice e rispettoso dell'ambiente il riciclaggio.