
PÖTTINGER non parteciperà alla SIMA 2024 di Parigi
L'azienda a conduzione familiare PÖTTINGER è ben posizionata a livello internazionale ed utilizza le proprie attività e risorse in modo molto specifico per ottenere la massima efficienza e vicinanza al cliente. Anche le fiere e le esposizioni svolgono un ruolo importante in questo senso. A causa della collisione delle date delle fiere internazionali, si presentano alcune sfide sia per gli espositori che per i visitatori. Di comune accordo con la sede centrale ed i responsabili francesi, è stato deciso di annullare la partecipazione alla SIMA 2024 di Parigi.
Più vicini al cliente
La SIMA, la più grande fiera francese dell'agricoltura, si svolgerà senza PÖTTINGER nel novembre 2024. Negli anni della pandemia, il panorama fieristico ed il comportamento dei visitatori sono cambiati notevolmente. "Impiegheremo le nostre risorse per comunicare con la nostra clientela in modo più mirato. L'attenzione si concentra su attività che riguardano i nostri clienti finali e le loro esigenze. Vogliamo sostenerli nel miglior modo possibile, secondo il motto: "Tutti hanno bisogno dell’agricoltura", commenta Gregor Dietachmayr, portavoce della direzione. Il contatto diretto consente all'azienda di trasmettere ancora meglio il proprio portafoglio di prodotti innovativi e le soluzioni digitali per la gestione dei pascoli e dei seminativi. Le attività mirate e pianificate includono eventi nazionali e locali. La formazione e le presentazioni dei prodotti possono essere utilizzate in modo più flessibile ed efficiente e possono essere adattate alle esigenze dei clientin.
In quanto azienda tradizionale, PÖTTINGER si attiene naturalmente alla tradizione fieristica e continuerà a partecipare alle fiere internazionali. "Tuttavia, in quanto azienda attiva a livello globale, vorremmo che le organizzazioni fieristiche internazionali coordinassero meglio i loro programmi a vantaggio delle aziende espositrici e dei visitatori", spiega Dietachmayr. Con l'alleggerimento del calendario fieristico, l'attrattiva dei singoli eventi può certamente aumentare ancora.