Qualità ottimale di insilato

×

Un foraggio di qualità è basilare per la salute degli animali

Mucche sane sono più produttive, danno maggiori quantità di latte di qualità più elevata, producendo così ricavi maggiori.

La scelta del corretto processo di raccolta influisce notevolmente sulla qualità del foraggio ed è basilare per la produzione di foraggio energetico.

Fondamentalmente tutte le macchine della catena di raccolta dovrebbero essere progettate per soddisfare le esigenze elevate di trattamento delicato del foraggio, adattamento al terreno nonché prestazione.

Per ottenere un insilaggio di qualità ottimale, bisogna gestire in maniera redditizia e nel minor tempo possibile grandi quantità di foraggio. La prestazione va adattata alla superficie, la tecnica di compattazione nel silo alla quantità di foraggio. Lo spargimento e la compattazione uniforme nel silo spesso rappresentano il problema maggiore della catena di insilamento, poiché la prestazione sul campo di regola è maggiore della prestazione di spargimento nel silo. Perciò, in definitiva, la velocità della raccolta dipende dalla macchina addetta alla compattazione. Il peso di compattazione necessario durante l'impiego dell'insilatrice dovrebbe corrispondere a circa un terzo della performance di raccolta misurata in tonnellate di massa verde all'ora.

Caricare e scaricare perfettamente

"Per prestazioni di carico e capacità di introduzione, rispetto al mio carro autocaricante precedente non c'è proprio confronto. L'EUROPROFI riesce a raccogliere andane di dimensioni incredibili."

"Con erba o con insilato di mais, per lo scaricamento un carro a spinta non riesce a stare al passo – grazie ai rulli dosatori EUROPROFI scarica in modo così uniforme, che non serve eseguire quasi alcun lavoro col trattore per distribuire il foraggio."

Stefan Hell, agricoltore e contoterzista, Esternberg | Austria
Stefan Hell, agricoltore e contoterzista, Esternberg | Austria