SENSOSAFE

×

Falciatrice sollevata

SENSOSAFE, il sistema di assistenza automatizzato per il riconoscimento animale basato su sensori, vi aiuta a scovare ed a proteggere, direttamente durante lo sfalcio, cuccioli di capriolo ed altri animali selvatici acquattati nell'erba. Nessun cadavere finisce nel foraggio, evitando per i bovini il pericolo del potenzialmente letale botulino. Così salvaguardate sia gli animali selvatici che i vostri animali da allevamento.

Davanti alla barra falciante è montata una barra dotata di sensori nel vicino infrarosso. Questi lavorano in modo indipendente dall'illuminazione diurna e dalla temperatura. Così SENSOSAFE, rispetto agli apparecchi per la ripresa termica, funziona in modo sempre affidabile in tutte le condizioni d'impiego.

Con SENSOSAFE svolgete due processi di lavoro contemporaneamente: falciare ed individuare gli animali selvatici. Non è necessario alcun ulteriore impegno di tempo o personale per scansionare i campi. Inoltre per l'impiego di SENSOSAFE non serve alcuna formazione o permesso particolare.


SENSOSAFE 300

SENSOSAFE 300 è stato sviluppato per falciatrici con larghezza di lavoro fino a 3 m. La barra dei sensori è montata su un telaio intermedio sul dispositivo di sollevamento idraulico del trattore. Il sensori individuano l'animale e trasmettono un segnale al terminale di comando SELECT CONTROL nella cabina di guida. Questo emette un segnale di pericolo sia ottico che acustico per l'operatore.


Impiego con falciatrici laterali

Durante l'impiego con una falciatrice laterale SENSOSAFE viene montato sul sollevatore frontale. Rimane tempo sufficiente per fermarsi e sollevare la barra falciante.