Sicurezza e stabilità di guida

×
Assale Tandem con molle paraboliche e bracci oscillanti
Assale Tandem con molle paraboliche e bracci oscillanti

Trattamento delicato del terreno ed incremento dei profitti

Abbiate cura della salute del vostro terreno. Scegliete gli pneumatici adatti, trattate delicatamente la cotica erbosa ed incrementate i vostri profitti.

Con gli pneumatici adatti, l'impiego di tecnologia performante tratta comunque il terreno in modo delicato.

Per salvaguardare il terreno in quanto risorsa naturale, per una garanzia sostenibile della fertilità del terreno e per il mantenimento della produttività del terreno, è necessario garantire una distribuzione uniforme del carico.

Grazie all'impiego di pneumatici di grandi dimensioni si incrementa la superficie di appoggio, proteggendo più possibile la struttura del terreno.

  • Carreggiate profonde 1 cm costano fino al 10% di carburante in più (Fonte: relazione, Fachhochschule Südwestfalen, Agrarwirtschaft Soest, 2008).

  • Danneggiamenti della cotica erbosa possono portare ad una riduzione del raccolto di fino a 100 €/ha* (Fonte: relazione, Fachhochschule Südwestfalen, Agrarwirtschaft Soest, 2008).

  • Compattazioni dannose elevate possono comportare un incremento delle spese per fertilizzante fino al 20%

L'impiego di tecnologia performante, in combinazione con pneumatici moderni che trattano delicatamente il terreno, consentirà anche in futuro un'agricoltura competitiva.

Tabella pneumatici per FARO con carico sugli assali di 6,5 t

Dimensione pneumatici

Carico utile per ruota

Pressione pneumatici

Superficie di appoggio

Pressione sul terreno

500/50-17

3.250 kg

2,8 kPa

1.128 cm2

2,83 kg/cm2

500/50 R17

3.250 kg

2,9 kPa

1.225 cm2

2,60 kg/cm2

560/45 R22,5

3.250 kg

2,4 kPa

1.434 cm2

2,22 kg/cm2

620/40 R22,5

3.250 kg

2,2 kPa

1.377 cm2

2,31 kg/cm2

710/35 R22,5

3.250 kg

2,0 kPa

1.744 cm2

1,86 kg/cm2


Tabella pneumatici per FARO con carico sugli assali di 8 t

Dimensione pneumatici

Carico utile per ruota

Pressione pneumatici

Superficie di appoggio

Pressione sul terreno

620/40 R22,5

4.000 kg

2,9 kPa

1.369 cm2

2,87 kg/cm2

710/35 R22,5

4.000 kg

2,6 kPa

1.675 cm2

2,39 kg/cm2


Assale Tandem con bilanciere
Assale Tandem con bilanciere

Assale Tandem con bilanciere

Il bilanciere distribuisce il carico su entrambi gli assali. Su terreni molto irregolari il peso viene distribuito uniformemente su entrambi gli assali. Così si riduce la pressione sul terreno e si raggiunge un effetto frenante costante su tutte le ruote.

Robuste sospensioni a balestra o paraboliche garantiscono la necessaria ammortizzazione. Ciò garantisce una guida particolarmente regolare in campo, su strada e nel silo.

L'ampia distanza tra le molle di 1.100 mm rappresenta un grande vantaggio per la guida lungo le linee di livello e nel silo.


Assale Tandem con molle paraboliche e bracci oscillanti
Assale Tandem con molle paraboliche e bracci oscillanti

Assale Tandem con molle paraboliche e bracci oscillanti

Il carrello di trasporto più robusto si distingue per la guida degli assali tramite i bracci oscillanti e per gli assali più robusti con bilanciere.

Il bilanciere garantisce una distribuzione uniforme del peso su tutte 4 le ruote in qualsiasi condizione d'impiego. La grande distanza tra le molle di 1.100 mm garantisce un'ammortizzazione ottimale.

  • Interasse 14 t: 1.450 mm per una guida ottimizzata con veicoli molto lunghi

  • Interasse 16 t: 1.250 mm per un maggiore comfort di guida su strada e sui pendii. Possiede caratteristiche di traino perfette


Assale Tandem con molle a balestra 10,5 t, 17"

Assale Tandem con molle paraboliche, bilanciere 13 t, 17"

Assale Tandem con molle paraboliche, bilanciere 13 t, 22,5"

Assale Tandem con molle paraboliche, bracci oscillanti 14 t, 22,5"

Assale Tandem con molle paraboliche, bracci oscillanti 16 t, 22,5"

FARO 3510

+

o

–

–

–

FARO 4010

+

o

o

-

o

FARO 4010 COMBILINE

–

–

+

-

o

FARO 4510

-

+

o

-

o

FARO 5010

-

+

o

-

o

FARO 8010

-

+

o

o

-

FARO 10010

–

–

–

+

-

+ = di serie

o = su richiesta

Assale sterzante
Assale sterzante

Assale sterzante

Protezione della cotica erbosa anche a tonnellaggi elevati. Vantaggio con comando mediante terminale ISOBUS: bloccaggio automatico a velocità elevate ed in retromarcia.

Disponibile su richiesta.

Assale sterzante intelligente
Assale sterzante intelligente

Sistema di assistenza alla guida "assale sterzante intelligente"

Così anche senza ISOBUS è possibile bloccare automaticamente l'assale in tutte le condizioni d'impiego.

Un sensore per il monitoraggio della sterzata misura la sterzata e la velocità e blocca l'assale nell'intervallo di velocità predefinito.

Il sensore di inclinazione blocca ulteriormente l'assale al raggiungimento dell'inclinazione limite predefinita. Se si supera l'inclinazione predefinita, può comparire un messaggio di avviso sul display come ulteriore informazione.

Frenatura
Frenatura

Sistemi frenanti

Frenatura pneumatica

L'impianto di frenatura ad aria compressa su 4 ruote con regolatore ALB (regolazione automatica della forza frenante in base al carico) garantisce una frenatura sicura ed uniforme a velocità elevate.

Frenatura idraulica

A seconda del paese di destinazione è disponibile anche un impianto di frenatura idraulica.