Il potenziale del vostro foraggio

×

Un buon foraggio non è frutto del caso. È il risultato derivante dalle condizioni del sito, da una buona gestione e da una tecnica di raccolta ottimale. La base è costituita dalle colture.

I prati stabili sono spesso basilari per un'alimentazione ottimale dei bovini. Inoltre, a causa del prezzo crescente dei mangimi proteici e dei lunghi periodi di siccità, raggiungono un'importanza sempre maggiore anche la coltivazione delle piante da foraggio con miscele graminacee-trifogli ed erba medica.



Mantenere elevata la produttività

La composizione botanica delle colture determina sia il potenziale produttivo che quello qualitativo dei campi su cui effettuare la raccolta. Solitamente i prati stabili non vengono arati, al contrario dei campi con piante da foraggio. In questo caso per ottenere raccolti abbondanti a lungo termine, è necessaria una cura dei prati. Perché a causa di una coltivazione che mira ad un raccolto ottimale, con vari tagli nel corso dell'anno, viene tolta alle piante la possibilità di moltiplicarsi in modo generativo tramite i semi. A lungo termine cresce il pericolo che si affermino piante ed erbe meno preziose. I semi delle piante da foraggio desiderate possono essere nuovamente forniti tramite trasemine / risemine. Una fertilizzazione disintossicante garantisce inoltre il rifornimento dei necessari elementi nutritivi delle piante.


Non riducete il potenziale della vostra fienagione con una raccolta inadeguata

Una coltura armonica con una cotica erbosa densa è il risultato di una protezione efficace dei campi. Si tratta di proteggere a tutti i costi le colture durante il raccolto. Un terreno ben asciutto è il presupposto fondamentale per farlo. Macchine per la raccolta impostate in modo corretto e soprattutto un sufficiente adattamento al terreno vi aiutano ad impedire di danneggiare la cotica erbosa ed a non avere vuoti nella coltura, con conseguente presenza di infestanti e perdite nel raccolto.

Oltre all'impiego adeguato della tecnologia per la raccolta, si tratta anche di scegliere il momento adatto per il raccolto, per poter raccogliere il massimo come quantità e qualità con ogni singolo taglio.