Eccellente qualità del foraggio

×

Raccogliere tutto, ma pulito

Da una parte vanno contenute il più possibile le perdite di foraggio, dall'altra va evitata la raccolta di sporcizia ed il conseguente contenuto di Clostridium e di colibatteri nel foraggio. Questi produttori di acido butirrico e di acido acetico ridurrebbero notevolmente la qualità dell'insilato.

Perciò sono richieste macchine da fienagione che possono lavorare molto vicine al terreno senza penetrarlo. Un rispetto della corretta lunghezza delle stoppie di 5-7 cm riduce ulteriormente il rischio di raccolta di sporcizia, poiché le macchine non devono lavorare così vicine al terreno per raccogliere il foraggio in modo pulito. Allo stesso tempo al foraggio resta sufficiente superficie di assimilazione residua per ricrescere più velocemente. Se le superfici non sono piane, bisogna prestare particolare attenzione alla capacità delle macchine di adattarsi al terreno.

Nulla da perdere


La raccolta è finita, ma il denaro giace ancora sul campo. Spesso è difficile raccogliere le perdite per sbriciolamento. Ovvero materiale vegetale che involontariamente viene tagliuzzato così finemente dalla lavorazione con falciatrici, condizionatori, spandivoltafieno, ranghinatori e presse, che ricade sul terreno tra le stoppie e non riesce più ad essere raccolto dalla macchina successiva. Regimi di giri ridotti riducono il pericolo di frantumazione del foraggio. Quanto più secco è il foraggio, tanto maggiore è il rischio. Inoltre una maggiore lunghezza delle stoppie impedisce una ricaduta dei frammenti vegetali fino a terra. L'erba medica è considerata particolarmente sensibile durante il raccolto. Qui le preziose foglie si staccano subito dallo stelo, con una conseguente enorme perdita di sostanze nutritive. Ma è quasi impossibili evitare completamente le perdite per sbriciolamento.

Sicurezza



L'obiettivo primario consiste nel massimo contenuto energetico grazie ad una fermentazione ottimale. Una volta che il foraggio energetico è stato raccolto in modo pulito, bisogna comprimerlo in una balla, per evitare il rischio di sacche d'aria. La qualità di taglio in questo caso non serve solo a creare una buona struttura del foraggio, ma aiuta anche a comprimere maggiormente la balla. Più corto è il taglio e meglio è. Una volta formata, la balla va legata. Facendolo bisogna mantenerne la forma ed evitare il rischio di sacche d'aria, fino all'avvolgimento con la pellicola estensibile. Se penetra l'aria, si formano lieviti e si riduce la qualità del foraggio. Quando si comprimono le rotoballe, con ogni balla si comprime un piccolo silo. Sono perfette per miscelare differenti qualità e sono aerobicamente stabili, poiché si consumano velocemente.

Taglio corto e pellicola di rivestimento per una qualità ottimale di foraggio


"Il nostro obiettivo è produrre la miglior qualità di foraggio possibile – ciò è molto importante per noi e la IMPRESS è la migliore scelta per farlo. I 32 coltelli ed il gruppo di taglio posizionato in alto (sostituzione dei coltelli in posizione eretta) offrono un grande vantaggio rispetto alle macchine di altri costruttori. Con la legatura con pellicola di rivestimento la balla viene mantenuta più compatta, evitando sacche d'aria e garantendo così la qualità del foraggio. Inoltre le balle compatte e ben formate sono più facili da manipolare durante il trasporto e lo stoccaggio e sono protette meglio da eventuali danneggiamenti. Impieghiamo la IMPRESS soprattutto per insilato e paglia. Con essa abbiamo anche tagliato paglia d’orzo con 32 coltelli, ricevendo un ottimo feedback dai nostri clienti.

Lucerna | Svizzera


Con la IMPRESS potete raggiungere la massima qualità di foraggio possibile. Ne consegue un bestiame sano e produttivo, nonché una cotica erbosa pulita e dalla grande resa. Ciò a lungo termine massimizza la vostra redditività.

1Deflettore in lamiera

Garantisce un flusso uniforme del foraggio

2Pick-up

Raccoglie il foraggio in modo pulito e delicato

3Gruppo di taglio

Taglia in modo uniforme il foraggio fino a 36 mm, lungo tutta la larghezza della barra di taglio

4Rotore

Trascina il foraggio tra i coltelli e lo convoglia tangenzialmente nella camera di pressatura

5Rotore pulitore

Riconvoglia prezioso fogliame nel flusso del foraggio

Legatura con pellicola di rivestimento

Impedisce un'espansione successiva della balla

Regolazione del cuore tenero

Consente una pressione di compressione ottimale per qualsiasi impiego