Il foraggio migliore

×

La migliore qualità del foraggio come base per il vostro successo

animali produttivi necessitano di un foraggio di qualità elevata. I ruminanti sono buongustai. La qualità del foraggio influenza in modo decisivo il fatto che i vostri bovini ne mangino in grandi quantità. Oltre al contenuto energetico, l'odore ed il sapore, gioca un ruolo fondamentale una bassa percentuale di ceneri grezze.

Foraggio pulito ed energetico viene mangiato volentieri ed in quantità elevate. Così diventa possibile ridurre l'impiego di mangime. Ciò da un lato comporta una riduzione dei costi per il foraggio, dall'altra una maggiore salute del bestiame.

Animali sani sono più fecondi, vivono più a lungo e, aspetto fondamentale, producono più latte e più carne. In ultima analisi grazie al foraggio pulito e qualitativamente perfetto beneficiate di maggiori ricavi per la vostra azienda agricola.


Ogni foglia conta

Ranghinare significa una sollecitazione meccanica del foraggio. A seconda del tipo di foraggio, sussiste un pericolo più o meno grande di perdere in campo preziosi elementi nutritivi delle piante sotto forma di perdite per sbriciolamento. Quanto più secco, risp. ricco di fogliame è il foraggio, tanto più elevato risulta questo pericolo.

Erba medica e trifoglio sono tra quelle piante che durante il raccolto risultano essere particolarmente sensibili per quanto riguarda le perdite per sbriciolamento. Qui le preziose foglie si staccano subito dallo stelo, con una conseguente enorme perdita di sostanze nutritive. Tuttavia, nella coltivazione delle piante da foraggio, le estati sempre più secche rendono sempre più interessante proprio la coltivazione di queste piante, per sfruttarle come foraggio aggiuntivo per i bovini.

Noi di PÖTTINGER vi forniamo perciò uno strumento con cui preparare per un raccolto senza perdite sia prati stabili con prevalenza di steli, sia piante da foraggio ricche di fogliame: MERGENTO, il ranghinatore a nastro di PÖTTINGER.


Eccellente qualità del foraggio

Chi sceglie MERGENTO sceglie la migliore qualità per tutti i tipi di foraggio. Perché con il ranghinatore a nastro MERGENTO di PÖTTINGER non minimizzate solo le predite per sbriciolamento, ma raccogliete anche foraggio pulito nelle coltivazioni più svariate. Il risultato: più energia, più proteine e meno ceneri grezze presenti nel foraggio

Così funziona MERGENTO

MERGENTO raccoglie il foraggio dal terreno con il pick-up. Senza ulteriore contatto con il terreno, viene trasportato delicatamente verso l'andana tramite i nastri trasportatori trasversali e depositato lì. Ne derivano due vantaggi fondamentali:

  • Sporcizia e sassi restano sul terreno, poiché non vengono raccolti dai denti del pick-up

  • Le perdite per sbriciolamento vengono ridotte al minimo, poiché il foraggio non viene trascinato sul terreno – un vantaggio soprattutto con foraggio secco e ricco di foglie, come trifoglio ed erba medica


Una macchina veramente ben riuscita

Johannes Müller è un agricoltore e contoterzista nella foresta nera settentrionale nel Baden-Württemberg. Ha impiegato un MERGENTO VT 9220 già durante il raccolto del 2021.

"I nostri clienti vogliono foraggio pulito nell'andana, nonché campi rastrellati in modo pulito. Abbiamo impiegato il MERGENTO per un terzo con erba da foraggio e per due terzi su prati stabili. La macchina ci ha convinti sia sui prati stabili che sui campi con erba medica e trifoglio. Anche con deposito laterale dell'andana, la forma dell'andana è comparabile con quella di un ranghinatore con deposito centrale dell'andana. Personalmente mi piacciono soprattutto il comando semplice ed il comfort di manutenzione. Chiunque sia in grado di usare un ranghinatore si troverà bene anche con MERGENTO."

Johannes Müller, Agricoltore e contoterzista

Bad Teilnach-Zavelstein | Germania