1° Altezza della barra di soli 4 cm
2. Larghezza della barra di soli 28 cm
3. Pulitori integrati
4. Controcoltello incastrato
5. Lametta incastrata
La lametta viene fissata stabilmente con un robusto fermo a molla.
Una pratica cassetta per lamette offre spazio per le lamette di scorta.
Il perno della lametta è avvitato al disco falciante. In caso di bisogno può essere sostituito senza costi particolari.
La barra estremamente piatta e corta è alta solo 4 cm e larga 28 cm – il presupposto ideale per un adattamento perfetto al terreno
Pulitori integrati garantiscono la pulizia della superficie superiore della barra falciante
Il controcoltello è solo incastrato e perciò facilmente sostituibile
Sistema di azionamento lineare con ruote dentate cilindriche di dimensioni pressoché uguali. Negli ingranaggi delle falciatrici a dischi ci sono sempre tre denti in presa – ciò garantisce una trasmissione ottimale della forza. Inoltre così le ruote dentate sono soggette a minori sollecitazioni, per esempio in caso di collisione con pietre. La particolare levigazione della superficie delle ruote dentate contribuisce ad una corsa regolare nel bagno d'olio, con una notevole riduzione della rumorosità.
Coppia di ruote dentate 39/50
Spessore delle ruote dentate di 17,5 mm
La tenuta delle flange di supporto e degli avvitamenti filettati è garantita perfettamente dalla presenza di anelli di tenuta in gomma. Le ruote dentate cilindriche ed i cuscinetti sono unità smontabili separatamente. Le ruote dentate intermedie si possono togliere altrettanto facilmente attraverso le grandi aperture presenti. Più semplice di così non si può!
Le stabili estremità dell'albero sono avvitate alle ruote dentate e sono perciò facilmente sostituibili in caso di necessità.
I doppi cuscinetti a sfera obliqui con distanza teorica di 60 mm sono estremamente resistenti alle sollecitazioni.
Soprattutto per l'impiego su terreni sassosi è disponibile, su richiesta, un rinforzo della barra falciante.