Questi ranghinatori a 2 giranti trovano molti estimatori nell'uso quotidiano grazie al loro impiego redditizio anche con piccoli trattori. Questi ranghinatori sono adattabili in modo flessibile alle proprie esigenze individuali.
La larghezza di lavoro è modificabile in qualsiasi momento in base alla quantità di foraggio. Le dimensioni dell'andana sono adattabili in modo ottimale a qualsiasi macchina successiva.
Grazie alla regolazione idraulica della larghezza di lavoro è possibile scegliere tra la formazione di un'andana singola laterale o due andane doppie (una centrale ed una laterale).
Durante il deposito di un'andana singola laterale la macchina è posizionata in modo che il girante posteriore raccoglie il foraggio dal girante anteriore. Il telo formaandana anteriore, disponibile su richiesta, rimane sollevato.
Quando il girante posteriore è posizionato verso destra ed il telo formaandana anteriore è abbassato, entrambi i giranti depositano un'andana propria. In questo modo è possibile formare due andane più piccole o, in presenza di grandi quantità di foraggio, depositare andane di dimensioni normali.
Grazie alla regolazione idraulica della larghezza di lavoro ostacoli o aree cuneiformi non rappresentano alcun problema.
Anche in questi modelli la qualità del foraggio resta per noi di primaria importanza. Nonostante le dimensioni le macchine si adattano in modo ideale alla conformazione del terreno.
I due ranghinatori sono dotati di serie di assali a tandem. Le ruote tastatrici doppie interne, disponibili su richiesta, rendono possibile un adattamento al terreno ancora più preciso.
Viene così garantita una qualità ottimale del foraggio.
Il telaio è strutturato in modo da consentire ad entrambi i giranti di adattarsi in modo indipendente alle irregolarità del terreno. L'agganciamento cardanico del girante posteriore e gli ampi interspazi tra i giunti del telaio consentono un'adattamento tridimensionale dei giranti a qualsiasi irregolarità del terreno.
L'adattamento verticale è garantito da uno snodo posto direttamente dietro alla scatola di moto angolare.
L'adattamento trasversale del girante posteriore avviene mediante un supporto rotante posto nel telaio stesso ed un giunto cardanico situato tra telaio e girante posteriore.
Gli ampi carrelli dei giranti garantiscono un eccellente adattamento al terreno e massima stabilità sui pendii. Pneumatici con profilo AS (disponibili su richiesta) sui rispettivi assali posteriori conferiscono una stabilità stabilità ancora maggiore sui pendii.
I giranti vengono sollevati idraulicamente durante il passaggio sulle andane o a fine campo. Con una libertà dal suolo di 50 cm è possibile passare tranquillamente su grandi andane senza distruggerle.
Per il sollevamento è sufficiente un distributore idraulico a semplice effetto sul trattore. La regolazione idraulica della larghezza di lavoro per andana singola laterale o andane doppie è possibile grazie ad un distributore idraulico a doppio effetto.
Valvole di sequenza facilitano i comandi durante il sollevamento ed abbassamento dei giranti. Il girante anteriore si solleva e si abbassa sempre per primo. Questo garantisce un lavoro pulito a fine campo, senza distruggere l'andana trasversale.
La regolazione idraulica della larghezza di lavoro funge ulteriormente da guida a fine campo e consente maneggevolezza perfetta.
Per il TOP 632 A con il ribaltamento idraulico del telo formaandana, disponibile su richiesta, è possibile una larghezza di trasporto inferiore ai 3,0 m senza scendere dal trattore. Non è infatti necessario smontare i bracci portadenti.
Il solido telaio è adatto anche ad impieghi molto impegnativi. Inoltre gli ampi interspazi tra i giunti del telaio conferiscono un'elevata capacità di adattamento su qualsiasi tipologia di terreno. Così è garantita sicurezza e longevità elevata in qualsiasi condizione d'impiego.
Il telaio per il secondo girante è montato 650 mm davanti al punto centrale del primo girante. Così nell'impiego sui pendii il ranghinatore mantiene la carreggiata, offrendo sufficiente sovrapposizione in curva.
Il timone è dotato di una grande piastra di supporto, che conferisce ulteriore stabilità sui pendii ed in curva.
Per i modelli TOP 632 e TOP 692 A sono disponibili due differenti varianti di attacco.
Attacco ai bracci inferiori del trattore con barra di traino
Timone a parallelogramma per attacco alla barra di traino oscillante
I due ranghinatori con deposito laterale dell'andana non offrono una buona performance solo durante il lavoro, ma sono anche trasportabili in modo semplice e confortevole.
Gli assali a tandem sono impiegabili semplicemente come carrello di trasporto. I pneumatici Ballon 18,5 x 8,5-8 consentono un trasporto su strada sicuro e regolare anche a velocità elevate. Entrambi gli assali restano a terra, garantendo così un'eccellente stabilità di guida grazie all'effetto Tandem. La ruota tastatrice doppia interna, disponibile sui richiesta, viene sollevata automaticamente durante le manovre a fine campo ed il trasporto su strada.
Tabelle di avviso ed impianto elettrico LED sono di serie.