Carrello del girante

×

Largo carrello dei giranti

Per un lavoro pulito ed una maggiore stabilità, le singole ruote del carrello dei giranti sono posizionate più vicine possibile alla zona di presa dei denti. Assieme alla ruota tastatrice interna si forma un grande triangolo di appoggio, che garantisce una corsa regolare.


Assali a tandem

Molti ranghinatori TOP sono dotati di serie di assali a tandem. Per tutti gli altri modelli sono disponibili su richiesta o possono essere allestiti a posteriori in modo semplice e veloce.

Gli assali a tandem garantiscono che qualsiasi irregolarità del terreno venga trasmessa ai denti solo in misura dimezzata. Ciò garantisce una corsa molto regolare anche a velocità di lavoro elevate.

Il fissaggio delle ruote tramite una vite eccentrica sul rispettivo assale a tandem esterno consente inoltre di regolare l'inclinazione del girante perpendicolarmente alla direzione di marcia.


Regolare l'altezza di rastrellamento

L'altezza di rastrellamento dei ranghinatori TOP è regolabile con una manovella in posizione eretta o elettroidraulicamente direttamente dalla cabina del trattore. Una scala graduata ne semplifica la medesima regolazione sui modelli con più giranti.

Per alcuni modelli è disponibile su richiesta la regolazione combinata del carrello dei giranti e della ruota tastatrice MULTITAST.


Agganciamento cardanico dei giranti

I nostri modelli TOP semiportati a 2 o più giranti raggiungono una sufficiente libertà di movimento dei giranti per adattarsi tridimensionalmente al terreno grazie all'agganciamento cardanico dei giranti.


Molla di trazione per stabilizzazione a fine campo

A fine campo i giranti sollevati vengono stabilizzati da una molla di trazione. Così si evita un'oscillazione dei giranti. Ciò facilita il passaggio sulle andane.

Questa fa anche in modo che il carrello dei giranti tocchi terra prima posteriormente e solo successivamente anteriormente quando si abbassa e viceversa quando si solleva. Così si evita che i denti danneggino la cotica erbosa.