A seconda del modello, le grandi camme hanno un diametro di 350 mm, risp. 420 mm. Ciò consente un movimento leggermente ascendente dei rulli di guida, riducendo al minimo le forze che agiscono sul girante. In questo modo si riduce notevolmente l'usura, garantendo una longevità elevata.
La corsa regolare del girante garantisce inoltre che i denti possano essere estratti dall'andana in modo ergonomico. Questo porta ad un deposito leggero e soffice dell'andana. Così il foraggio riunito nell'andana può continuare ad asciugarsi al vento.
La camma chiusa ermeticamente ha bisogno di un solo ingrassatore. La scatola di moto del girante è costantemente lubrificata in grasso fluido e non necessita di manutenzione.
La camma è regolabile gradualmente. Così potete determinare con precisione la posizione in cui i denti devono deviare, adattandola alle condizioni di raccolta.
I bracci portadenti di PÖTTINGER si distinguono per una distanza tra i supporti estremamente grande. Arriva fino a 900 mm, a seconda del modello di ranghinatore.
Ciò garantisce carichi radiali minimi sui supporti, anche in presenza di grandi quantità di foraggio e di velocità di lavoro elevate.
I supporti dei bracci portadenti sono esenti da manutenzione.
È possibile smontare i bracci portadenti per consentire una larghezza, risp. altezza di trasporto ridotta. Il robusto profilo dei bracci portadenti è resistente alle torsioni ed alle rotture. La forza viene trasmessa dai fianchi. La coppiglia a scatto funge solo da sicurezza. I bracci portadenti sono sfilabili facilmente.
In caso di danneggiamento è possibile sostituire velocemente ed in modo semplice l'intero braccio portadenti. È sufficiente svitare due sole viti e si può estrarre il braccio con il rullino d'acciaio e la leva guida dal telaio del girante.