La camma è regolabile gradualmente. Così è possibile adattare in modo flessibile il ranghinatore a differenti quantità di foraggio o condizioni d'impiego.
Per consentire larghezza di trasporto o altezza di rimessa ridotte è possibile smontare i bracci portadenti. Questi sono montabili facilmente ed è impossibile farlo in modo errato.
Da 10 a 15 bracci portadenti per girante, a seconda della larghezza di lavoro, garantiscono un rastrellamento pulito.
I nostri giranti sono costruiti in modo che i supporti subiscano meno sollecitazioni possibili. Così se ne riduce l'usura. L'ampio diametro della camma ed una corsa regolare del girante garantiscono un'estrazione ergonomica dei denti dall'andana. I rullini di guida in acciaio esenti da manutenzione, stabili alberi di guida ed un'ampia distanza tra i supporti dei bracci portadenti garantiscono sollecitazioni ridotte dei supporti.
Le grandi camme hanno un diametro fino a 420 mm ed una distanza tra i supporti dei bracci portadenti fino a 900 mm. Queste caratteristiche conferiscono massima stabilità ai bracci portadenti. Il robusto profilo dei bracci portadenti è particolarmente resistente alle torsioni ed alle deformazioni, poichè la forza viene trasmessa dai fianchi.
Ranghinatore | Diametro giranti | Diametro camma | Distanza tra i supporti dei bracci portadenti |
TOP 342 / 382 | 2,8 m / 3 m | 350 mm | 300 mm |
TOP 612, 612 C / 702 C, 662 | 2,8 m / 3,07 m | 350 mm | 450 mm |
TOP 652 | 3 m e 3,15 m | 350 mm | 450 mm |
TOP 632 A / 422, 422 A, 762 C, 762 C CLASSIC, 692 A, 722, 1252 C, 1403 C | 3 m / 3,3 m | 420 mm | 600 mm |
TOP 462, 462 A, 782 A, 882 C, 812, 1403 C | 3,7 m | 420 mm | 700 mm |
TOP 962 C | 4,3 m | 420 mm | 900 mm |