Comfort ed efficienza per lavorazione del terreno e semina
Nel settore della lavorazione del terreno e della semina PÖTTINGER propone una vasta gamma di soluzioni intelligenti, che rendono più agevole ed efficiente il vostro lavoro.

SEED COMPLETE
Il vostro pacchetto completo per un'agricoltura ben mirata
Per ottimizzare la coltivazione dei vostri terreni agricoli PÖTTINGER con SEED COMPLETE vi offre uno strumento per il vostro successo. SEED COMPLETE è un pacchetto con intelligenti soluzioni Smart Farming, inclusa un'unità di comunicazione, proposta per le nostre seminatrici VITASEM, AEROSEM e TERRASEM.
SECTION CONTROL e VARIABLE RATE CONTROL sono disponibili di serie sulla macchina.

SEED COMPLETE
I vostri vantaggi con SEED COMPLETE
Maggiore comfort per l'operatore grazie ad accensione e spegnimento automatici della semina
Incremento dell'efficienza e miglioramento della redditività economica aziendale: risparmio di prodotti agronomici
Si evitano sovrapposizioni nella semina e nella fertilizzazione in aree cuneiformi
Si presta attenzione alle differenti caratteristiche del terreno ed alla capacità produttiva all'interno di un campo durante il lavoro
SECTION CONTROL

SECTION CONTROL
SECTION CONTROL consiste nella commutazione automatica di larghezze di lavoro totali o parziali di una macchina. SECTION CONTROL è una soluzione confortevole ed efficiente sotto il profilo delle risorse, a fine campo e su appezzamenti dalla forma irregolare o aree cuneiformi.
Con SECTION CONTROL beneficiate soprattutto di un lavoro continuo a fine campo. Evitando sovrapposizioni indesiderate risparmiate prodotto, evitate differenze nella maturazione ed impedite zone a densità troppo elevata o semi mancanti, riducendo così il rischio di malattie, parassiti ed erbe infestanti. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal fatto che così è possibile lavorare prima la parte interna del campo e successivamente le zone di fine campo.
VARIABLE RATE CONTROL

VARIABLE RATE CONTROL
Con VARIABLE RATE CONTROL s'intende la semina specifica di prodotti per aree parziali tenendo in considerazione delle differenti caratteristiche del terreno. Una mappa di applicazione creata precedentemente col software gestionale per aziende agricole ne è il presupposto indispensabile. Per farlo è d'aiuto un FMIS (sistema informativo di gestione aziendale), proposto oramai da vari fornitori di software. Una mappa di applicazione fornisce informazioni sulle quantità di semente da erogare, adattate alle caratteristiche del terreno, evidenziate da una differente colorazione delle zone. Per la creazione di mappe di applicazione potete basarvi tra l'altro sulla vostra stessa esperienza riguardante l'appezzamento in questione, su prove del terreno, dati satellitari ecc.

IDS
La testina di distribuzione intelligente

La testina di distribuzione intelligente
IDS – Flessibilità che paga
Il sistema di distribuzione IDS (Intelligent Distribution System), unico nel suo genere, comanda tutti gli scarichi mediante il sistema BUS. Ciò apre vie completamente nuove alla commutazione per corsie strette. Con IDS non ci sono limiti alla versatilità di lavoro. IDS offre i presupposti ideali per l'impiego contoterzi o per consorzi per l'uso di macchine agricole.
La regolazione delle corsie strette è effettuabile semplicemente con il terminale di comando – non è necessario riposizionare i tubi.
Regolazione, a scelta, di:
Distanza tra le corsie strette
Larghezza carreggiate
Corsie strette speciali
Sistemi per corsie strette doppie
Disattivazione del mezzo lato
Il cuore intelligente
Con la testina di distribuzione IDS, grazie al numero sempre costante di semi in tutte le file, si ottiene una germinazione uniforme.
Affidabile e semplice: commutazione per corsie strette

Commutazione per corsie strette
La commutazione per corsie strette avviene elettricamente mediante motori elettrici. La semplice regolazione ed il monitoraggio avvengono mediante il terminale di comando.

Controllo flusso della semente
Per comfort e sicurezza d'impiego

Monitoraggio del flusso della semente
Con il monitoraggio del flusso della semente PÖTTINGER propone un confortevole monitoraggio del flusso della semente per tutte le seminatrici pneumatiche. Ogni tubo flessibile per la semente è dotato di un sensore che monitora il flusso della semente. La sensibilità dei sensori è regolabile su tre gradi a seconda del tipo di semente (semina fine, normale e grossolana).
Il monitoraggio del flusso della semente viene visualizzato su qualsiasi terminale di comando, sia su POWER CONTROL, EXPERT 75, CCI 1200 che sul terminale ISOBUS del trattore. In caso di bloccaggio l'operatore riceve una segnalazione sullo stato attuale. In caso di intasamento di una tubazione di semina, il numero della fila intasata compare direttamente sul terminale.
I LED montati direttamente sui sensori delle tubazioni di semina contribuiscono ad un comfort ancora maggiore. Così l'operatore è in grado di riconoscere immediatamente la tubazione di semina intasata anche a macchina imbrattata o durante la notte.

PCS
Tecnologia per semina singola
All-in-One – Flessibilità pura
PCS (Precision Combi Seeding) combina la tecnologia di semina singola in una seminatrice pneumatica e la rende indipendente da seminatrici a semina singola. Ciò significa maggiore flessibilità e redditività durante il lavoro.

PCS (Precision Combi Seeding)
Una sola seminatrice per 4 impieghi
Cereali
Mais senza concime
Mais con fertilizzante
Mais con colture intercalari
I vostri vantaggi con PCS
Riduzione dei costi di investimento grazie alla combinazione di semina convenzionale con semina singola
Molteplice impiego della macchina combinata
Risparmio sull'acquisto di una seminatrice propria a semina singola
Indipendenza dal contoterzista
Riduzione dei costi aziendali fissi per ettaro
Ampliamento dello spettro d'impiego – elevata flessibilità

PCS
Miglioramento della situazione ambientale ed energetica
Erosione ridotta al minimo grazie ad una superficie del terreno priva di carreggiate
Coltura intercalare – il terreno viene ricoperto con un solo passaggio – al motto "superficie sempre verde"
Meno passaggi
One-Pass nella semina di mais
Maggiore efficienza e risparmio di carburante
Maggiore produttività
Rilascio della concia direttamente nel solco di semina, con immediata copertura

DUPLEX SEED
Semina di mais a fila doppia

DUPLEX SEED
Semina intelligente di mais in fila doppia: DUPLEX SEED
Se la vostra AEROSEM è dotata di PCS, potete anche seminare mais in fila doppia: con 12,5 cm di distanza tra le singole file della fila doppia, con distanza doppia tra i semi e con 75 cm di distanza tra le file doppie. Grazie a questa procedura intelligente potete beneficiare di numerosi vantaggi:
Incremento della semina grazie a velocità di marcia più elevate
Il mais in fila doppia garantisce alla pianta condizioni di crescita ottimali
Fino al 30% di spazio in più tra i semi – più luce – più sostanze nutritive – migliore fotosintesi
Fino al 70% di spazio in più per ciascuna pianta – più acqua – radici meglio distribuite – minore competizione tra le piante
DUPLEX SEED per maggiore redditività
Riduzione dell'erosione
Migliore copertura del suolo – chiusura più veloce delle file
Con silomais raccolto maggiore fino all'5,5%
Con granturco raccolto maggiore fino all'5,5%

Preparazione del letto di semina supportata da telecamera

Preparazione del letto di semina supportata da telecamera
Per un risultato di lavoro ottimale
Dissodamento perfetto e preparazione ottimale del letto di semina sono fondamentali per una germinazione di successo. Il letto di semina ideale dovrebbe essere più grossolano possibile e fine quanto basta. Nell'impiego pratico, scegliere la corretta intensità di lavorazione del terreno adatta alla rispettiva coltura rappresenta una vera sfida. Ma è fondamentale, soprattutto per evitare formazioni di fango ed incrostazioni su terreni ricchi di limo. Perché se il terreno viene "macinato" troppo finemente, ciò porta ad erosione del terreno e le particelle di terra fine vengono sciacquate via facilmente. Ma il terreno che viene sciacquato via rappresenta un capitale prezioso che viene meno all'agricoltore.

Misurazione in tempo reale
Letto di semina perfetto grazie alla misurazione in tempo reale
La premiata preparazione del letto di semina supportata da telecamera di PÖTTINGER interviene proprio qui, consentendo una preparazione uniforme del letto di semina ed un deposito della semente, adattati sempre in modo ottimale alle condizioni del terreno. Il sistema misura in tempo reale la ruvidezza rugosità del suolo, grazie ad una telecamera, montata tra erpice rotante e seminatrice, che ne riconosce le differenze di profondità. Il regime di giri della presa di forza e la velocità del trattore vengono regolati in base ai valori di rugosità del suolo misurati (solo in combinazione con trattori CNH (Class III)). Così la macchina guida il trattore in modo automatico e perfettamente adatto alle caratteristiche variabili del terreno. Il risultato di lavoro è un letto di semina ottimale, frantumato in modo uniforme in tutto il campo.
I vostri vantaggi con la preparazione del letto di semina supportata da telecamera
Struttura ottimale del terreno – deposito preciso della semente – condizioni di germinazione ideali – germinazione rapida – piante resistenti allo stress in caso di impiego di anticrittogamici
Riduzione al minimo della percentuale di terra fine: riduzione dell'erosione
Comfort per l'operatore: processo di lavoro completamente automatizzato, non è più necessario alcun controllo visivo del dissodamento del letto di semina
Ottimizzazione del consumo di carburante: non è più necessario alcun adattamento manuale del regime di giri e della velocità
È possibile lavorare di notte grazie ad un sistema indipendente dalla luminosità ambientale
Possibilità di creare una mappatura della rugosità superficiale del campo: utile per ulteriori processi di lavorazione

Profiline
Comfort dal posto di guida

Profiline
Beneficiate dell'allestimento Profiline, disponibile su richiesta, e comandate la vostra macchina TERRADISC da 8 m o 10 m senza dover scendere dal trattore.
Il comando e le regolazioni della versione Profiline avviene mediante un comando ISOBUS. Questo è completamente idraulico e può avvenire a scelta mediante il terminale di comando EXPERT 75 oppure tramite il monitor presente nel trattore. Così è possibile effettuare tutte le regolazioni direttamente dal sedile dell'operatore.

Comando mediante la semplice pressione di un tasto
Comando mediante la semplice pressione di un tasto
Ribaltamento dell'erpice a dischi con la sola pressione di un tasto
Regolazione idraulica della profondità di lavoro – impostazione della profondità di lavoro da 5 a 15 cm
Regolazione della pressione delle unità ribaltabili per un adattamento sempre costante al terreno
Adattamento della pressione del sistema antivibrazioni per un lavoro con corsa regolare
Regolazione dell'inclinazione – nessuna trazione laterale
Adattamento della profondità di lavoro al calare del diametro dei dischi
Sistema Load-Sensing per un adattamento perfetto al terreno e per la longevità delle componenti idrauliche del trattore
Fine campo – Sollevamento ed impiego avvengono con la semplice pressione di un tasto, risp. mediante i comandi del trattore con il joystick
Ulteriori vantaggi con Profiline
Tutti i cilindri sono dotati di sensori di posizione per rendere visibili sullo schermo parametri come la pressione di precarico o l'esatta profondità di lavoro
Un contaettari ed un contaore con memoria consentono una documentazione precisa dei rispettivi lavori