Raccolta intelligente del foraggio
Anche nel settore della foraggicoltura PÖTTINGER propone funzionalità elettroniche intelligenti con cui potete impiegare la vostra macchina in modo ancora più mirato per sfruttarla al meglio.

Regolazione automatica della pressione sul terreno
Adattamento ottimale al terreno

Regolazione automatica della pressione sul terreno
Una pressione costante sul terreno durante lo sfalcio è il presupposto per tagliare il foraggio in modo pulito e per trattare delicatamente la cotica erbosa. Con la falciatrice combinata NOVACAT A10, grazie alla regolazione automatica della pressione sul terreno, beneficiate di una pressione sempre ottimale delle barre falcianti sul terreno – anche su terreni irregolari – gettando così le basi per un foraggio di qualità. Sul terminale (POWER CONTROL oppure ISOBUS) potete impostare la pressione sul terreno desiderata. Il comando della falciatrice combinata, in modalità automatica, garantisce che venga mantenuta costante la pressione della falciatrice sul terreno. La regolazione automatica della pressione sul terreno contribuisce inoltre ad una notevole riduzione dell'usura e dei costi per il carburante. La cotica erbosa viene protetta e beneficiate di condizioni di crescita ottimali del foraggio.

Assale sterzante intelligente
Il vostro sistema di assistenza alla guida

Assale sterzante intelligente
Per tutti i modelli di FARO, EUROPROFI, TORRO e JUMBO vi proponiamo una funzionalità elettronica intelligente per lavorare sempre in modo sicuro e confortevole col vostro carro autocaricante. Con l'aiuto dell'assale sterzante intelligente, disponibile su richiesta, il vostro carro autocaricante, in qualsiasi condizione d'impiego – anche senza ISOBUS – può bloccare automaticamente l'assale sterzante al raggiungimento di valori critici. Questo è importante soprattutto sui pendii, per mantenere sicuro e stabile il carro. In fase preparatoria impostate sul terminale i valori limite di velocità e di inclinazione a cui l'assale sterzante si deve bloccare. Un sensore per il monitoraggio della sterzata montato sull'assale sterzante misura la sterzata e la velocità e blocca l'assale nell'intervallo di velocità predefinito. Inoltre un sensore di inclinazione blocca l'assale al raggiungimento dell'inclinazione limite predefinita. Su richiesta è possibile visualizzare sul display un avviso quando si supera un valore di inclinazione predefinito. Così l'operatore gode di maggiore comfort e sicurezza.

Sensore del momento torcente di carico
Trattamento delicato del foraggio di prim'ordine

Sensore del momento torcente di carico
La potenza uniforme senza picchi del momento torcente durante il caricamento contraddistingue un carro autocaricante moderno con dispositivo automatico di carico e costituisce uno dei presupposti per un trattamento delicato del foraggio. In tutti i carri EUROPROFI, TORRO e JUMBO un sensore del momento torcente di carico sulla scatola di moto, combinato con un sistema di sensori nella parte anteriore del carro, garantisce un caricamento uniforme, adattato alle rispettive condizioni di raccolta. Il sensore, disponibile su richiesta, misura la potenza impiegata dal rotore. Se questo raggiunge il valore limite impostato in cabina si attiva immediatamente il tappeto – diminuisce la resistenza per il rotore ed il foraggio viene protetto. Così viene garantita una struttura ottimale del foraggio anche in condizioni di raccolta difficili o variabili. Se il contenuto desiderato di massa secca nel foraggio è del 35%, è possibile adattare con flessibilità la strategia di caricamento direttamente dalla cabina anche con valori che si discostano da quello desiderato.