
ROTOCARE e FLEXCARE di PÖTTINGER
Precise, flessibili e versatili
Per decenni l'impiego di prodotti fitosanitari chimici ha garantito una crescita dei raccolti. Tuttavia con l'impiego crescente aumenta anche la resistenza degli organismi nocivi. L'efficacia dei meccanismi d'azione dei fungicidi, insetticidi ed erbicidi ristagna. PÖTTINGER accetta queste sfide inserendo nella sua gamma di prodotti le macchine per la protezione meccanica delle colture, per consentire una coltivazione sostenibile e specifica in base alla posizione geografica ed alla tipologia di azienda. Con la rompicrosta ROTOCARE e la sarchiatrice FLEXCARE è possibile effettuare interventi meccanici di protezione delle colture in modo efficace e delicato per le colture stesse.
Parametri della ROTOCARE regolabili
Per essere preparati a differenti condizioni d'impiego, è possibile effettuare alcune regolazioni della macchina. Tramite le ruote per la guida in profondità e la posizione flottante dei bracci inferiori del trattore è possibile garantire un adattamento ottimale al terreno. Tramite la posizione del 3° punto è possibile regolare l'intensità di lavorazione e la pressione delle stelle rompicrosta. La velocità di lavoro è determinante per l'aggressività della fase di lavoro.
Effetti di lavorazione del controllo delle infestanti
Con le stelle rompicrosta indipendenti dalle file le infestanti vengono sradicate dal terreno e depositate in superficie già nello stadio filiforme, di germinazione e di prima foglia. Le infestanti indesiderate si seccano. Inoltre vengono completamente ricoperte di terra. La fotosintesi viene impedita dalla mancanza di luce solare – le infestanti muoiono. Un ulteriore effetto positivo è costituito dalla frantumazione delle incrostazioni. La stella rompicrosta, con la sua penetrazione precisa, garantisce la frantumazione meccanica del terreno superficiale. Così il terreno viene areato, si migliora l'assorbimento idrico e si stimola la mineralizzazione.
Enorme resa per superficie
Con velocità di lavoro da 10 a 30 km/h e larghezze di lavoro da 6,6 m fino a 12,4 m in tempi brevi si raggiunge la massima resa per superficie. Le macchine ROTOCARE si distinguono per una produttività elevata. Ciò consente di sfruttare al massimo le brevi finestre temporali ottimali del controllo meccanico delle infestanti.
Impiego flessibile con la FLEXCARE
Per essere preparati a differenti condizioni d'impiego, è possibile effettuare alcune regolazioni della macchina. Molte regolazioni sono effettuabili senza bisogno di utensili. Differenti vomeri a piede d'oca, coltelli ad angolo ed attrezzi di trascinamento consentono l'adattamento alle condizioni del terreno presenti. Vari sistemi di guida garantiscono un risultato di lavoro ottimale.
Effetti del controllo meccanico delle infestanti
Con l'aiuto della sarchiatrice FLEXCARE è possibile raggiungere vari effetti lavorativi. Con l'incisione del terreno la massa fogliare viene separata completamente dalla massa radicale. Così si interrompe la crescita della pianta, perché la massa radicale muore e la massa fogliare si secca. Con la ricopertura l'infestante viene ricoperta di terra, impedendo così la fotosintesi a causa della mancanza di luce solare. Il movimento vibrante degli attrezzi di lavoro frantuma efficacemente le incrostazioni.
Configurazione variabile degli attrezzi
Con la sarchiatrice FLEXCARE sono possibili larghezze delle file da 25 cm a 160 cm. A seconda della larghezza del telaio è possibile scegliere liberamente il numero di elementi sarchianti. Su un portaattrezzi si possono montare fino a 5 elementi sarchianti – la disposizione si può scegliere a piacere. Inoltre è possibile montare come attrezzi di trascinamento dischi di protezione con dentatura larga, nonché sarchiatori con elementi a dita. Con la sarchiatrice FLEXCARE non sono necessarie dispendiose misurazioni e regolazioni degli attrezzi. Maschere perforate predefinite e scale graduate sui rispettivi componenti semplificano la regolazione identica di tutti gli attrezzi di lavoro.
Massima precisione
Un telaio traslatore idraulico integrato è di serie e garantisce un impiego confortevole. Il telaio comandato idraulicamente garantisce un comfort elevato per l'operatore, pur mantenendo invariata la precisione. Grazie al continuo adattamento del telaio alla fila si evitano danneggiamenti e perdite per le piante, compensando le imprecisioni delle piante. Ne deriva una zona stretta di sarchiatura.