
SENSOSAFE: salvaguardia degli animali selvatici e da allevamento
Riconoscimento efficiente degli animali selvatici nei prati da falciare
Proprio di questi tempi, con brevi finestre temporali disponibili per la raccolta, spesso bisogna decidere in tempi brevi se falciare oppure no. Ma la stagione riproduttiva dei caprioli e di altri piccoli animali selvatici coincide proprio con il periodo del primo taglio. Sussiste il pericolo che gli animali vengano feriti gravemente o addirittura uccisi dalla falciatrice. Perciò urge prendere provvedimenti preventivi di sicurezza. Come già annunciato da vari media, noi di PÖTTINGER abbiamo ideato un sistema per attuare questo provvedimento di sicurezza proprio durante lo sfalcio - in modo indipendente dalla temperatura e dall'irraggiamento solare. Con SENSOSAFE, il sistema di assistenza per il riconoscimento degli animali selvatici montato direttamente sulla falciatrice, potete godere della massima efficienza e di un comfort unico nel suo genere.
SENSOSAFE - il sistema di assistenza a sensori automatizzato per il riconoscimento degli animali selvatici: una barra dotata di sensori ottici, montata davanti alla falciatrice, scansiona la superficie da falciare durante lo sfalcio. Grazie a SENSOSAFE è possibile individuare gli animali selvatici acquattati nell'erba alta e proteggerli così dal pericolo. Su ciascun sensore è integrato un LED che rilascia luce nello spettro del vicino infrarosso. Questa luce, non visibile per l'occhio umano, viene riflessa dal foraggio e ritorna al sensore. Il manto marrone dei cuccioli di capriolo e di altri piccoli animali selvatici riflette la luce con un'intensità differente da quella delle piante. Quando viene individuato un animale selvatico, il terminale emette una segnalazione sia ottica che acustica per l'operatore. All'operatore rimane tempo sufficiente per fermarsi, risp. sollevare la barra falciante. A seconda dell'allestimento SENSOSAFE montato, il sistema può anche sollevare la barra falciante automaticamente. SENSOSAFE lavora in modo indipendente dalla temperatura e dall'irraggiamento solare grazie all'interazione tra sensori ottici e la fonte integrata di illuminazione.
Con SENSOSAFE effettuate due fasi di lavoro in una: falciare ed individuare gli animali selvatici. Non è necessario alcun ulteriore impegno di tempo o personale per scansionare i campi. L'organizzazione, dispendiosa in termini di tempo, di personale, cani, velivoli o altri strumenti utili a scovare animali selvatici appartengono al passato. Così diventa possibile sfruttare perfettamente le brevi finestre temporali disponibili per la raccolta, perché si può cominciare a falciare spontaneamente in qualsiasi momento - basta semplicemente montare sul trattore, agganciare e partire. Inoltre per l'impiego di SENSOSAFE non serve alcuna formazione o permesso particolare.