
NOVACAT F ALPIN: il nuovo "alpinista" leggero
PÖTTINGER lancia sul mercato una nuova falciatrice per terreni montani
Pendii molto ripidi e terreni irregolari rappresentano condizioni d'impiego che PÖTTINGER conosce molto bene dalla sua patria austriaca. Nelle nuove falciatrici da montagna NOVACAT F ALPIN, il professionista della fienagione combina stabilità con struttura leggera e stabilità sui pendii. Gli ingegneri sono riusciti a mantenere un peso di soli 400 kg / 450 kg / 490 kg per le larghezze di lavoro disponibili di 2,20 m / 2,62 m / 3,04 m. Grazie al peso ridotto ed alla struttura corta della falciatrice è possibile impiegare trattori leggeri e trattori da montagna.
Leggere, ma robuste
Nelle falciatrici NOVACAT F ALPIN si è riusciti a mantenere la struttura corta di tutta la macchina grazie all'integrazione dell'azionamento nel telaio. La scatola di moto per l'azionamento principale è montata sul telaio principale della falciatrice. Il baricentro si trova solo 350 mm davanti al telaio di attacco. Due barre oblique, montate dietro ai tamburi falcianti esterni, portano la falciatrice. Queste allungano il telaio principale, consentendo così di poterlo costruire più stretto. Ciò fa risparmiare peso, pur mantenendone la robustezza.
L'azionamento dinamico corre protetto all'interno del telaio. La forza viene trasmessa in modo affidabile tramite alberi cardanici e scatola di moto fino alla barra falciante.
È lubrificabile in modo semplice grazie ad aperture per la manutenzione. Come d'abitudine per le nostre falciatrici a dischi NOVACAT, l'azionamento arriva fin dentro al primo tamburo falciante. Un giunto cardanico doppio, esente da manutenzione, garantisce un collegamento privo di torsioni.
Adattamento ottimale al terreno sui pendii
Le nuove falciatrici frontali NOVACAT F ALPIN sono agganciate centralmente, nel baricentro. Il bilanciere montato centralmente consente un'oscillazione di +/- 8 gradi. Durante il sollevamento la barra falciante viene stabilizzata da un ammortizzatore di trazione e compressione. Questo impedisce l'oscillazione della barra falciante, semplifica il passaggio sulle andane e garantisce stabilità durante il trasporto su strada.
Su richiesta, con un distributore idraulico a doppio effetto, è possibile spostare la barra falciante trasversalmente di +/- 200 mm. Così non si calpesta il foraggio nemmeno con ruote gemellate.
Comfort per esigenze molto elevate
Una particolarità della nuova Serie NOVACAT F ALPIN è l'accessibilità della barra falciante da qualsiasi parte. Ciò è possibile grazie al ribaltamento dei grandi teli di protezione, facilmente comandabile: tutte le protezioni sono ribaltabili con un solo gesto, come in un cofano. Potenti ammortizzatori a gas vi supportano nel farlo e mantengono i teli di protezione in posizione aperta. Così è possibile un accesso ottimale per sostituire le lamette e per lavori di manutenzione.
Attacco versatile
A seconda del trattore si può scegliere tra attacco Cat. I e Cat. II. Inoltre è possibile adattare in modo flessibile le posizioni del 3° punto e dei bracci inferiori alla geometria del dispositivo di sollevamento del trattore. I perni dei bracci inferiori sono regolabili individualmente in altezza e come distanza orizzontale dalla barra falciante. Per il 3° punto sono possibili 4 posizioni. Ciò consente di agganciare la falciatrice più vicina possibile a qualsiasi tipo di trattore.
Visuale perfetta in avanti
È possibile godere di una visuale perfetta sulla superficie da falciare anche dal sedile di trattori bassi. Questa è garantita dall'attacco basso, dal telo di protezione inclinato verso l'esterno e dall'azionamento integrato nel telaio principale.
Stabilità combinata con struttura leggera e dettagli innovativi per un foraggio migliore, queste sono le caratteristiche principali delle nuove falciatrici frontali NOVACAT F ALPIN di PÖTTINGER.